L’Atalanta si trova a dover affrontare un periodo senza uno dei suoi centrocampisti, Ederson, a causa di un problema al ginocchio che ha richiesto un intervento. La situazione del giocatore brasiliano è stata monitorata attentamente dopo l’insorgere di un fastidio che lo ha tenuto lontano dal campo in diverse occasioni, culminando in una procedura medica necessaria per risolvere la problematica. Questo stop forzato arriva in un momento cruciale per la squadra nerazzurra, che si prepara a riprendere il campionato dopo la sosta per le nazionali.
La situazione di Ederson e l’intervento al menisco
Il centrocampista dell’Atalanta, Ederson, ha subito un’indagine artroscopica per la pulizia del menisco infiammato al ginocchio destro. Questa procedura si è resa necessaria a seguito di un fastidio che il giocatore aveva iniziato a percepire già dal 9 agosto, in occasione dell’amichevole disputata contro il Colonia. Il problema al ginocchio si era manifestato con un gonfiore, portando il calciatore a fermarsi anche prima dell’amichevole con la Juventus. Nonostante i tentativi di gestione del problema, la persistenza del gonfiore ha reso inevitabile il ricorso a un intervento specialistico. Ederson non era stato convocato per la partita contro il Parma, e successivamente si è recato a Roma per gli accertamenti che hanno portato alla decisione dell’operazione. La sua assenza rappresenta una perdita per la formazione bergamasca, che dovrà fare a meno del suo contributo per un periodo significativo.
Tempi di recupero e impatto sul calendario dell’Atalanta
I tempi stimati per il recupero completo di Ederson sono di circa quattro settimane. Questo significa che il centrocampista brasiliano sarà indisponibile per le prossime sfide dell’Atalanta. La squadra nerazzurra riprenderà il suo percorso in campionato il 14 settembre, affrontando il Lecce in casa, dopo la pausa dedicata agli impegni delle nazionali. Ederson, che in questa stagione aveva collezionato 19 minuti in campo contro il Pisa, subentrando dalla panchina, non era stato nemmeno convocato dalla nazionale brasiliana per gli impegni internazionali. La sua riabilitazione sarà fondamentale per permettergli di tornare al meglio della forma e rimettersi a disposizione del tecnico, con l’obiettivo di rientrare in campo non appena i tempi di recupero saranno pienamente rispettati e la condizione fisica sarà ottimale.