Nel panorama calcistico moderno, dove ogni dettaglio può fare la differenza, le statistiche offrono spunti sempre più curiosi e rivelatori. Un recente studio del CIES Football Observatory ha messo in luce un aspetto insolito ma potenzialmente cruciale: l’altezza media delle squadre. E per i tifosi nerazzurri, c’è una notizia che farà guardare la propria squadra con un pizzico di orgoglio in più, o forse, dall’alto in basso.
La statura della Dea sul palcoscenico globale
Secondo le analisi condotte dal CIES Football Observatory sui campionati in corso, l’Atalanta si posiziona sul podio mondiale delle squadre con l’altezza media più elevata. Con una statura media di 188 centimetri precisi per ogni calciatore, la Dea si colloca al terzo posto assoluto a livello globale, un dato che la pone tra le formazioni fisicamente più imponenti del calcio internazionale, dietro al Cagliari (primo posto assoluto) e all’Union Berlino. Questo posizionamento non solo evidenzia una caratteristica distintiva della rosa bergamasca, ma sottolinea anche come la fisicità possa essere un elemento chiave nella strategia di gioco.
La Serie A in vetta: un campionato di giganti
L’eccellente risultato dell’Atalanta si inserisce in un contesto più ampio che vede la Serie A dominare la classifica delle leghe più ‘alte’. Il campionato italiano vanta infatti un’altezza media di 184,7 centimetri per squadra, superando leghe prestigiose come la norvegese Eliteserien e la Bundesliga, entrambe ferme a 184,2 centimetri. Oltre ai nerazzurri, altre formazioni italiane contribuiscono a questo primato: il Lecce si piazza al tredicesimo posto con 186,1 centimetri, mentre il Pisa si attesta al quindicesimo con 186 centimetri, confermando la tendenza del calcio italiano a ritrovarsi con rose dalla notevole prestanza fisica.