L’Atalanta si prepara ad affrontare un calendario impegnativo, con la prima giornata della fase a gironi di Champions League che la vedrà impegnata mercoledì sera contro il Paris Saint-Germain. La squadra di Ivan Juric, reduce dalla vittoria contro il Lecce, ha ripreso gli allenamenti al Centro Bortolotti di Zingonia, ma dovrà fare i conti con diverse assenze significative che complicano la trasferta in Francia.
Scamacca indisponibile e le parole di Juric
Tra le assenze più rilevanti per la sfida europea, spicca quella di Gianluca Scamacca. L’attaccante romano non sarà a disposizione per la partita contro il PSG a causa di un’infiammazione al ginocchio che non gli ha permesso di recuperare in tempo. La sua indisponibilità è stata confermata direttamente dall’allenatore Ivan Juric nel post-partita contro il Lecce. Il tecnico ha dichiarato in modo esplicito: “Scamacca non è recuperabile”, sottolineando l’impossibilità di contare sul giocatore per l’importante impegno continentale. La sua assenza rappresenta un duro colpo per l’attacco nerazzurro, che dovrà trovare soluzioni alternative per affrontare la difesa parigina.
Le condizioni di Ederson, Kolasinac e Bakker
Oltre a Scamacca, l’Atalanta dovrà fare a meno di altri elementi chiave. Ederson, centrocampista di grande dinamismo, è attualmente fermo dopo essersi sottoposto a un intervento di pulizia al ginocchio; il suo rientro in campo è previsto per la fine del mese di settembre. La situazione è più complessa per Sead Kolasinac e Mitchel Bakker, entrambi alle prese con infortuni di lunga data. Kolasinac, difensore bosniaco, sta recuperando da una rottura del legamento crociato e si stima che possa tornare a disposizione verso la metà di ottobre. Per Bakker, esterno olandese anch’egli vittima della rottura del crociato, i tempi di recupero sono decisamente più lunghi, con il suo rientro in campo atteso non prima del 2026. Queste assenze prolungate impongono al tecnico Juric di riorganizzare la squadra in diversi reparti.
La situazione di Ademola Lookman
Una situazione particolare riguarda Ademola Lookman, che continua ad allenarsi individualmente e non è ancora rientrato nel gruppo squadra. L’attaccante nigeriano proseguirà con un programma di lavoro personalizzato in attesa che la sua posizione venga definita. Di conseguenza, Lookman non prenderà parte alla trasferta in Francia per la partita di Champions League contro il Paris Saint-Germain. La sua assenza si aggiunge al già nutrito elenco di indisponibili, rendendo ancora più arduo il compito dell’Atalanta nel suo debutto europeo della stagione 2025/2026. La squadra dovrà dimostrare grande compattezza e spirito di sacrificio per sopperire a queste importanti defezioni.