Atalanta: la maglia della Champions e il valore degli sponsor

Atalanta: la maglia della Champions e il valore degli sponsor

La Dea ritorna in Champions con una maglia speciale e con tanti sponsor. Ecco le novità

Il ritorno in Champions League non è solo un traguardo sportivo per l’Atalanta, ma un vero e proprio trampolino di lancio per consolidare la propria presenza nel calcio che conta. La nuova maglia della Dea, simbolo di questa ritrovata dimensione europea, racconta una storia di solidità finanziaria e di partnership strategiche, fondamentali per affrontare le sfide future con rinnovato slancio.

La maglia nerazzurra

La divisa dell’Atalanta per la nuova stagione è un chiaro esempio di come il club stia capitalizzando il proprio successo. Con un pacchetto sponsor che si aggira intorno agli 8 milioni di euro complessivi, la Dea ha saputo attrarre partner di rilievo. In primo piano, sul petto dei giocatori, spicca Lete, il nuovo main sponsor che contribuisce con circa 5 milioni di euro, portando un marchio iconico del calcio italiano. A completare, Zondacrypto trova spazio sulla manica e Gewiss sul retro, due realtà già legate al club che hanno scelto di rinnovare il proprio supporto.

Atalanta nel panorama italiano

Con i suoi 8 milioni di euro, l’Atalanta si posiziona in una fascia intermedia del campionato italiano, dimostrando una notevole capacità di attrarre investimenti. Sebbene le cifre siano distanti dai colossi della Serie A – Inter, con Betsson, Gate.io e U-Power, raggiunge i 41 milioni, mentre il Milan, grazie a Emirates, Msc e Bitpanda, si attesta sui 40 milioni, e la Juventus con Jeep arriva a 32 milioni – la Dea si distingue per la sua stabilità. Il confronto con squadre come Bologna e Torino, che si assestano attorno ai 5 milioni o il Cagliari con 5,6 milioni e il Parma con 3 milioni, evidenzia la forza dell’Atalanta nel consolidare il proprio valore commerciale.