Juventus-Atalanta 1-1: un punto a testa all'Allianz Stadium

Juventus-Atalanta 1-1: un punto a testa all’Allianz Stadium

Pareggio 1-1 tra Juventus e Atalanta. Sulemana e Cabal a segno, De Roon espulso. Un punto a testa per le due formazioni.

L’Allianz Stadium di Torino ha ospitato la sfida valida per la quinta giornata del campionato di Serie A Enilive, che ha visto Juventus e Atalanta dividersi la posta in palio con un pareggio per 1-1. Un risultato che, se da un lato permette ai bianconeri di evitare la sconfitta casalinga, dall’altro lascia un pizzico di rammarico alla formazione orobica, vicina a un successo fondamentale. La rete di  Sulemana nel finale del primo tempo aveva illuso i bergamaschi, prima che Cabal ristabilisse l’equilibrio nella ripresa, in una gara che ha offerto spunti interessanti e momenti di alta tensione, culminati nell’espulsione di De Roon.

Il primo tempo: l’Atalanta colpisce allo scadere

Il primo tempo all’Allianz Stadium ha visto le due formazioni affrontarsi con grande intensità, in una gara che ha offerto un buon ritmo fin dalle prime battute. Entrambe le squadre, schierate con moduli simili, hanno cercato di imporre il proprio gioco, dando vita a una fase iniziale di studio reciproco, caratterizzata da un pressing alto e da una notevole aggressività a centrocampo. La Juventus ha provato a costruire le proprie azioni partendo dalla difesa, cercando di sfruttare la velocità dei suoi esterni e la tecnica dei trequartisti. L’Atalanta, dal canto suo, non è stata da meno, rispondendo colpo su colpo e dimostrando una buona organizzazione difensiva, pronta a ripartire in contropiede. Le occasioni da gol non sono state numerosissime nella prima frazione, ma la tensione in campo era tanta, con entrambe le squadre consapevoli dell’importanza dei tre punti. Quando il cronometro segnava il 45’+1, proprio allo scadere del primo tempo, è arrivato il gol che ha sbloccato il risultato. Sulemana, con un’azione ben orchestrata e un inserimento preciso, è riuscito a superare la difesa bianconera e a depositare il pallone in rete, portando in vantaggio l’Atalanta.

La ripresa: il pareggio bianconero e l’espulsione di De Roon

La ripresa ha preso il via con la Juventus determinata a recuperare lo svantaggio e l’Atalanta pronta a difendere il vantaggio, cercando al contempo di far male in contropiede. Il tecnico bianconero, Tudor, ha cercato di dare una scossa alla sua squadra con una serie di sostituzioni mirate a rinvigorire l’attacco e il centrocampo. Al 58′, McKennie e Vlahovic sono subentrati rispettivamente a Thuram e Adzic, con l’intento di aumentare la fisicità e la pericolosità offensiva. Pochi minuti dopo, al 64′, Joao Mario ha preso il posto di Gatti e Zhegrova è entrato per Openda, modificando ulteriormente l’assetto e la spinta sulle fasce. Anche Juric ha operato i suoi cambi, inserendo De Ketelaere al posto di Sulemana al 61′ per mantenere alta la qualità in attacco, e successivamente Musah per Samardžić al 76′, cercando freschezza e dinamismo. La pressione della Juventus è aumentata progressivamente e, al 78′, gli sforzi dei bianconeri sono stati ripagati. Cabal, subentrato a Bremer al 76′, ha trovato la rete del pareggio, scatenando l’entusiasmo deglu spettatori presenti all’Allianz Stadium. Un gol che ha ristabilito l’equilibrio e ha riaperto completamente la partita, rendendo gli ultimi minuti incandescenti. La situazione per l’Atalanta si è ulteriormente complicata all’81’, quando il capitano De Roon è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando i bergamaschi in dieci uomini per il finale di gara. Nonostante l’inferiorità numerica, l’Atalanta ha cercato di resistere agli assalti finali della Juventus, che ha provato a sfruttare la superiorità numerica per trovare il gol della vittoria. Le ultime sostituzioni, con Bernasconi per Zappacosta all’87’ e Brescianini per Krstovic all’82’, hanno cercato di dare nuova linfa e solidità alla squadra orobica, che è riuscita a difendere il pareggio fino al fischio finale, conquistando un punto prezioso in trasferta.