Dopo un periodo difficile in Inghilterra, Tzolis ha ritrovato la sua migliore forma in Belgio, diventando un elemento chiave per la squadra che si prepara ad affrontare la Dea.
La rinascita di Tzolis al Club Bruges
La carriera di Christos Tzolis ha conosciuto alti e bassi significativi. Dopo aver brillato a Salonicco, il suo approdo al Norwich nell’estate del 2021 non ha prodotto i risultati sperati. Il progetto dei Canaries si è rivelato incerto, con un susseguirsi di tre allenatori – David Wagner, Daniel Farke e Dean Smith – che non hanno permesso al giovane greco di trovare la continuità necessaria. La sua presenza in campo è stata incostante, rendendo difficile lasciare un segno duraturo. Nonostante le difficoltà, il Norwich ha continuato a credere nelle sue potenzialità, mandandolo in prestito prima al Twente e poi al Fortuna Düsseldorf. Nel 2024, tuttavia, è arrivata la decisione di separarsi definitivamente, con il Club Bruges che ha colto l’opportunità di acquisire il talentuoso esterno, segnando un punto di svolta nella sua traiettoria professionale.
Un pericolo concreto per l’Atalanta
L’arrivo di Tzolis al Club Bruges ha segnato una vera e propria rinascita per il calciatore. L’esterno d’attacco greco, noto per la sua rapidità, l’abilità nel dribbling stretto e una spiccata capacità realizzativa, ha ritrovato in Belgio la verve che lo aveva contraddistinto ai tempi di Salonicco. Le sue prestazioni in questa stagione sono state di alto livello: in nove partite di Jupiler League ha messo a segno tre reti e fornito tre assist, dimostrando una maturità e una leadership in campo che in passato gli erano mancate. Non solo in campionato, ma anche nelle qualificazioni di Champions League ha lasciato il segno con ben quattro assist in quattro incontri, a cui si aggiungono un gol e un assist nella Wolkswagen Supercoppa belga. Il momento di forma di Tzolis è eccellente, e il Club Bruges, pur disponendo di armi in ogni reparto, cercherà di rendersi pericoloso in particolar modo sfruttando le sue qualità offensive.
Il “nuovo Jashari” e il futuro di mercato
Le prestazioni di Christos Tzolis non sono passate inosservate, e il suo nome è già accostato a quello di Ardon Jashari, un altro talento che il Club Bruges ha saputo valorizzare e poi cedere a peso d’oro. La società belga è rinomata per la sua capacità di scoprire e far crescere giovani promesse, trasformandole in asset di mercato di grande valore. La traiettoria di Tzolis sembra seguire un percorso simile: la sua attuale esplosione in Belgio lo posiziona come uno dei prodotti più brillanti del calcio greco e un potenziale protagonista delle future sessioni di calciomercato. Per l’estate, le voci su un suo possibile trasferimento a cifre importanti sono già nell’aria, confermando come il Club Bruges stia coltivando un altro gioiello destinato a generare un’importante plusvalenza, proprio come accaduto con Jashari.