Atalanta: plusvalenze record, Retegui spinge oltre 700 milioni
Home > Notizie > Lo studio sulla Serie A: se le gare finissero al 70′, la Dea avrebbe 2 punti in più

Lo studio sulla Serie A: se le gare finissero al 70′, la Dea avrebbe 2 punti in più

Un’analisi rivela come l’Atalanta avrebbe 12 punti se le partite finissero al 70′, due in più rispetto ai 10 effettivi. Sulla differenza pesa la rete segnata da Cabal al 79′ nel pareggio contro la Juventus a Torino.

Il calcio è uno sport che si decide spesso negli ultimi minuti, dove la tenuta fisica e mentale può ribaltare ogni pronostico. Un’analisi interessante realizzata da Sky Sport ha esplorato come cambierebbe la classifica di Serie A se le partite si concludessero al 70° minuto, offrendo uno spaccato diverso sulle prestazioni delle squadre. Per l’Atalanta, questa prospettiva rivela un dato significativo.

La situazione

Secondo i dati raccolti, l’Atalanta si troverebbe con un bottino di 12 punti se le gare terminassero al 70° minuto. Questo dato contrasta con i 10 punti effettivamente conquistati sul campo, evidenziando una differenza di -2 punti. Lo scarto deriva dalla partita della sesta giornata contro la Juventus. L’Atalanta infatti si è portata in vantaggio al 46′ con Sulemana. Se la partita fosse finita al 70′, i nerazzurri non avrebbero subito il gol del pareggio dei bianconeri firmato da Cabal al 78′. Questa analisi, basata su una simulazione temporale, invita a riflettere sull’importanza cruciale degli ultimi 20 minuti di gioco. Per l’Atalanta, mantenere la concentrazione e l’intensità fino al fischio finale si conferma un aspetto fondamentale per consolidare i risultati e non lasciare punti preziosi per strada. La capacità di gestire i momenti decisivi delle gare può sempre fare la differenza tra un pareggio e una vittoria, o tra una vittoria e un pareggio.

Le altre squadre

Tralasciando l’Atalanta secondo lo studio, se le partite finissero al 70′, la Roma dell’ex Gian Piero Gasperini sarebbe comunque in testa alla classifica con 15 punti. Poi ci sarebbero l’Inter, che avrebbe 13 punti e non 12; il Milan (13 punti); la Dea; l’Udinese (sono 8 i punti effettivi dei bianconeri, che sarebbero 10 se non si giocassero gli ultimi 20 minuti) e il Como (con 9 punti). E il Napoli di Antonio Conte, attualmente in testa insieme alla Roma? Se le partite finissero al 70′, i partenopei sarebbero al nono posto in classifica con soli 9 punti (differenza di -6 rispetto alla realtà).