Il panorama calcistico italiano è costantemente segnato dalle vicende legate agli infortuni dei suoi protagonisti. Tra i casi più recenti, si registra quello di Nicola Zalewski, la cui situazione è attentamente monitorata in vista del suo rientro in campo.
Nicola Zalewski ha subito una lesione muscolare di primo grado al bicipite femorale destro. L’infortunio si è verificato durante la partita contro il Torino, disputata il 21 settembre. Nonostante la natura dell’infortunio non sia considerata grave, ha richiesto un periodo di stop forzato di poco meno di un mese per il giocatore.
Il percorso di recupero di Zalewski sta procedendo secondo le previsioni, senza alcuna complicazione. Nelle ultime sessioni di allenamento, il giocatore ha ripreso a lavorare sul campo attraverso sedute individuali, focalizzandosi sul recupero della piena forma fisica. A Zingonia, Zalewski è tornato a muoversi con il pallone, un segnale positivo che indica il progresso nel suo programma di riabilitazione.
Le tempistiche per il rientro in gruppo sono fissate per metà ottobre. Lo staff medico dell’Atalanta, che segue da vicino la situazione, ha espresso la preferenza di non accelerare i tempi di recupero. Questa cautela è volta a prevenire il rischio di ricadute, garantendo al giocatore un ritorno in campo in condizioni ottimali. Se il recupero continuerà senza intoppi, l’esterno polacco potrebbe essere disponibile per la convocazione già in occasione della partita contro la Lazio, in programma il 19 ottobre.