Atalanta regina d'Europa, l'album da collezione che celebra l'impresa nerazzurra
Home > Società > Maglia > Atalanta, il 17 ottobre sarà svelata la statua per l’Europa League

Atalanta, il 17 ottobre sarà svelata la statua per l’Europa League

Bergamo si prepara a celebrare la storica vittoria dell’Atalanta in Europa League con l’inaugurazione di una statua in marmo il 17 ottobre 2025. Un evento voluto dai tifosi, ricco di musica, mostre e momenti emozionanti.

Bergamo si prepara a vivere un momento di profonda emozione e celebrazione, un evento che scolpirà ulteriormente nella storia il trionfo dell’Atalanta in Europa League. L’attesa cresce per l’inaugurazione di un’opera che simboleggia non solo una vittoria sportiva, ma l’orgoglio e l’appartenenza di un’intera città.

Il 17 ottobre 2025, il piazzale della Curva Sud della NBArena sarà il palcoscenico di un appuntamento imperdibile: lo svelamento della statua dedicata alla vittoria dell’Europa League. Realizzata in marmo e fortemente voluta dalla tifoseria, quest’opera monumentale è un tributo tangibile alla storica impresa dell’Atalanta, un successo che ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva. È un simbolo potente, nato dal cuore pulsante dei sostenitori, che incarna l’identità e la passione nerazzurra.

La giornata di festa prenderà il via nel tardo pomeriggio con l’apertura della mostra “Come una seconda pelle”, un viaggio attraverso le maglie storiche che hanno vestito i campioni atalantini. L’atmosfera sarà arricchita da musica, stand gastronomici e momenti di convivialità, preparando il terreno per il culmine della serata. Alle 21:30, l’emozione raggiungerà il suo apice con lo svelamento della statua, alla presenza di tifosi, dirigenti, giocatori attuali ed ex bandiere che hanno scritto pagine gloriose della storia del club.

Dopo la solenne cerimonia, la celebrazione proseguirà con ulteriori attività e una lotteria benefica, trasformando la serata in un’occasione di condivisione e solidarietà. Questo evento non è solo un omaggio a un trofeo, ma la riaffermazione di un legame indissolubile tra la squadra e la sua gente, un’ulteriore dimostrazione di come Bergamo si stringa attorno ai suoi colori, celebrando un traguardo che resterà per sempre un faro di ispirazione.