Il nome di Franck Kessié, ex pilastro del centrocampo dell’Atalanta, torna prepotentemente al centro delle voci di calciomercato. Dopo un’esperienza iniziata nell’estate del 2023 in Arabia Saudita con l’Al-Ahly, il centrocampista ivoriano sembra nutrire un forte desiderio di fare ritorno nel calcio europeo. Una situazione che non è passata inosservata, in particolare agli occhi della Juventus, che già in passato aveva manifestato interesse per il giocatore. La possibile mossa di mercato, che potrebbe concretizzarsi nella finestra di gennaio, tiene in allerta i tifosi, specialmente quelli legati ai trascorsi del “Presidente” con la maglia nerazzurra.
Il richiamo dell’Europa per l’ex Dea
Franck Kessié ha intrapreso la sua avventura in Arabia Saudita nell’estate del 2023, trasferendosi all’Al-Ahly con un’operazione che ha raggiunto i 12,5 milioni di euro. Nonostante un impatto significativo sul campo, con dieci presenze complessive e un totale di 900 minuti giocati, che lo hanno visto sempre titolare e in campo per l’intera durata dei match, e tre reti all’attivo, il richiamo del calcio europeo si fa sentire. Il centrocampista, che ha lasciato un segno indelebile anche nel Milan dopo l’esperienza bergamasca, non ha mai nascosto la sua nostalgia per il continente che lo ha visto affermarsi. Già nella scorsa estate, il suo nome era circolato con insistenza tra le squadre del Vecchio Continente, segno di un desiderio di rientro che non si è mai sopito e che ora sembra più concreto che mai. La sua volontà di tornare a misurarsi con i campionati europei rappresenta un fattore chiave in questa potenziale trattativa di mercato, alimentando le speranze di rivederlo presto sui palcoscenici più prestigiosi.
Juventus alla finestra: ostacolo ingaggio
Tra le squadre più interessate a riportare Franck Kessié in Europa figura la Juventus. Il club bianconero aveva già sondato il terreno per l’ivoriano nella scorsa estate, alla ricerca di un elemento capace di innalzare il livello qualitativo del proprio centrocampo e contribuire al raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Tuttavia, in quell’occasione, la trattativa non è riuscita a decollare. Nonostante ciò, l’interesse della società torinese non si è spento e, come riportato da fonti giornalistiche, la dirigenza della Continassa continua a monitorare la situazione in vista della sessione di mercato di gennaio. L’ostacolo principale, tuttavia, rimane l’ingaggio percepito dal giocatore. Kessié, infatti, guadagna circa dieci milioni di euro, una cifra considerata eccessiva per gli standard della Juventus, dove, ad eccezione di Dusan Vlahovic, nessun giocatore supera i 5-6 milioni di euro di stipendio. Questo aspetto economico rappresenta il nodo cruciale che la Juventus dovrà sciogliere per poter concretizzare un eventuale ritorno di Kessié in Serie A.




![[Social] Maldini all'Atalanta: tra talento e ricerca di continuità](https://www.atalantaoggi.it/wp-content/uploads/2025/10/daniel-maldini-of-atalanta-bc-plays-the-ball-during-the-atalanta-bc-vs-ss-lazio-7th-serie-a-150x150.jpg)