L’aria di Bergamo si prepara a un nuovo capitolo di una rivalità storica. L’Atalanta si appresta a scendere in campo con un obiettivo ben preciso: raggiungere i 50 risultati utili nelle sfide casalinghe di campionato contro la Lazio. Un traguardo che, se raggiunto con una vittoria o un pareggio, scriverebbe un’altra pagina gloriosa nella storia nerazzurra.
I numeri parlano chiaro e raccontano di un confronto ricco di emozioni. Nei 60 precedenti disputati a Bergamo tra Serie A e Serie B, la Dea ha collezionato 23 vittorie e 26 pareggi, per un totale di 49 risultati positivi. La Lazio ha prevalso in 11 occasioni. Il bilancio dei gol è nettamente a favore dell’Atalanta, con 82 reti segnate contro le 55 degli Aquilotti. Curiosamente, i tre incontri in cadetteria si sono tutti conclusi con un pareggio per 1-1. La prima sfida in campionato a Bergamo risale al 28° giornata della stagione 1937/1938, terminata 0-0, mentre l’ultimo confronto casalingo ha visto la Lazio imporsi per 0-1 nella 31° giornata della stagione 2024/2025. Un precedente alla settima giornata di Serie A si registrò il 26 ottobre 1996/1997, con l’Atalanta che vinse 2-1 grazie ai gol di Lentini al 4′, Inzaghi al 49′ e Negro al 75′.
Guardando alla classifica di Serie A, l’Atalanta si presenta con 10 punti, frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta, con 11 gol fatti e 5 subiti. La metà di questi punti, 5, sono stati conquistati tra le mura amiche (1 vittoria, 2 pareggi, nessuna sconfitta, con 6 gol fatti e 3 subiti). L’ultima sconfitta casalinga risale all’ultimo turno del campionato precedente, un 2-3 contro il Parma. La Lazio, invece, insegue a quota 7 punti (2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte, 10 gol fatti e 7 subiti), di cui solo 3 ottenuti in trasferta (1 vittoria, nessuna pareggio, 2 sconfitte, con 3 gol fatti e 3 subiti).
Un dato interessante riguarda la gestione del vantaggio: la Lazio, insieme al Genoa, è la squadra che ha perso più punti tra il primo tempo e il fischio finale, ben 4 (da 11 a 7). Anche l’Atalanta si trova in territorio negativo, seppur con un più contenuto -1 (da 11 a 10).
Sul fronte dei singoli, Tijjani Noslin è a un passo dalle 50 presenze in Serie A e dovrebbe essere in campo fin dall’inizio. Tra le fila della Lazio, Matias Vecino è vicino alle 300 presenze e Nicola Zalewski alle 100, ma entrambi dovrebbero partire dalla panchina.




