Condò: "Atalanta, sfida chiave per il Milan nel tour de force"
Home > Notizie > Condò: “Atalanta, sfida chiave per il Milan nel tour de force”

Condò: “Atalanta, sfida chiave per il Milan nel tour de force”

Paolo Condò analizza il “tour de force” del campionato, evidenziando come le prossime settimane siano cruciali per le big. Il Milan affronterà l’Atalanta in una delle sfide più dure, un test significativo per le ambizioni rossonere.

Paolo Condò, in un editoriale pubblicato sul Corriere della Sera, ha delineato il quadro di una fase cruciale del campionato, un vero e proprio “tour de force” che metterà alla prova le ambizioni delle grandi squadre. Le sue riflessioni offrono una prospettiva interessante su come le prossime settimane potrebbero modellare la corsa al titolo e le posizioni europee, con un’attenzione particolare alle sfide che attendono le formazioni di vertice.

Il momento decisivo del campionato

Secondo l’analisi di Condò, la storia del calcio italiano suggerisce che le squadre che riescono a imporsi in questo segmento della stagione, caratterizzato da un’intensa sequenza di partite tra campionato e coppe europee, spesso si ritrovano a festeggiare il trionfo finale. Fatta eccezione per il Napoli della stagione precedente, i futuri campioni d’Italia hanno tradizionalmente mostrato una superiorità in questo periodo, che si preannuncia particolarmente impegnativo con cinque turni di campionato e due di coppe europee in sole tre settimane. Tutti gli allenatori, ha osservato Condò, parlano di un vero e proprio “tour de force”.

Le sfide dell’Inter

L’Inter, ad esempio, si trova ad affrontare un calendario estremamente fitto. La squadra è impegnata in una trasferta contro la capolista, seguita da una gara di Champions League in Belgio che richiede una vittoria. Successivamente, affronterà un altro scontro diretto di alta classifica in trasferta. Questo trittico di partite di alto livello si concluderà con un incontro casalingo contro una squadra in difficoltà ma potenzialmente insidiosa, prima di un periodo leggermente meno intenso che include impegni contro Verona, Kairat e Lazio.

Il percorso della Juventus

Anche la Juventus non è da meno, con un percorso che include trasferte complesse e un impegno europeo di grande prestigio. La squadra dovrà superare ostacoli significativi, come le sfide contro Como, Real Madrid e Lazio, prima di poter godere di un calendario più agevole. Questo periodo richiederà alla formazione bianconera di dimostrare la propria resilienza e capacità di gestione in un momento chiave della stagione.

Milan e l’ostacolo Atalanta

Per il Milan, il cammino si presenta altrettanto arduo, sebbene con un numero inferiore di incontri. Due delle sfide più impegnative, tra cui la trasferta contro l’Atalanta e un incontro casalingo contro la Roma, sono concentrate a distanza di cinque giorni. Condò sottolinea come la gestione delle assenze di giocatori chiave, come Rabiot e Pulisic, diventi un fattore determinante. In questa fase, la profondità delle rose delle grandi squadre emerge come un vantaggio cruciale, permettendo loro di sopperire alle defezioni e di mantenere un alto livello di competitività, a differenza delle formazioni con meno ricambi. La partita contro l’Atalanta si configura quindi come un test significativo per le ambizioni rossonere e un appuntamento di grande interesse per i tifosi bergamaschi, che vedranno la loro squadra affrontare una delle big in un momento cruciale.