Roma, Gasperini o Fabregas per il post Ranieri?
Home > Notizie > Interviste > Fonseca: “Il Como può essere la nuova Atalanta”

Fonseca: “Il Como può essere la nuova Atalanta”

Daniel Fonseca, ex di Como e Juventus, ha elogiato la crescita del Como, paragonandolo all’Atalanta, e ha commentato la pressione sulla Juventus in vista dei prossimi impegni.

In vista dell’incontro tra Como e Juventus, Daniel Fonseca, ex calciatore di entrambe le squadre, ha condiviso le sue riflessioni in un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport. Le sue dichiarazioni hanno toccato diversi aspetti, dalla crescita del Como alle aspettative sulla Juventus, con un particolare accento sul potenziale della squadra lariana e un interessante paragone con l’Atalanta.

Il Como e il paragone con l’Atalanta

Daniel Fonseca ha espresso grande ammirazione per il percorso di crescita intrapreso dal Como, evidenziando come la squadra abbia compiuto passi da gigante. Secondo l’ex attaccante, questo sviluppo è frutto di una combinazione di fattori positivi, tra cui il merito della proprietà e le scelte strategiche operate dal Direttore Sportivo Ludi. Un ruolo cruciale, a suo dire, è ricoperto anche dall’allenatore Cesc Fabregas, descritto come un tecnico giovane, estremamente capace e già riconosciuto a livello internazionale per la sua visione di gioco orientata alla qualità. Fonseca ha sottolineato il potenziale del Como affermando: “Il Como può diventare una nuova Atalanta”. Questa affermazione evidenzia come la squadra lariana sia vista come un modello emergente, capace di replicare il successo e la solidità di un club ormai affermato nel panorama calcistico italiano come l’Atalanta.

Le aspettative sulla Juventus e la pressione della vittoria

Nel corso dell’intervista, Fonseca ha anche analizzato la situazione della Juventus, in vista degli impegni contro il Como e il Real Madrid. L’ex giocatore ha evidenziato la pressione costante che accompagna il club bianconero, sottolineando come la Juventus abbia “l’obbligo di fare di più e vincere”. Ha poi tracciato un parallelo con la sua esperienza personale, ricordando come ai suoi tempi un pareggio fosse percepito quasi come una sconfitta, un “dramma”. Questa prospettiva mette in luce la mentalità vincente che da sempre caratterizza l’ambiente juventino e le elevate aspettative che gravano su ogni prestazione della squadra, indipendentemente dall’avversario.

Pronostico e importanza della vittoria

Riguardo all’esito della partita tra Como e Juventus, Daniel Fonseca ha espresso la sua speranza che a prevalere sia la squadra di Tudor. Ha sottolineato l’importanza di una vittoria per la Juventus, non solo per il risultato in sé, ma anche in funzione del successivo e più impegnativo confronto contro il Real Madrid. Un successo contro il Como, secondo Fonseca, sarebbe fondamentale per affrontare al meglio la sfida europea, garantendo alla squadra la giusta carica e fiducia per un appuntamento di tale portata.