Dalle sfide inaspettate in cadetteria ai record di imbattibilità, scopriamo insieme i dettagli più interessanti che rendono la sfida di martedì sera un appuntamento imperdibile.
La nona giornata
Non è cosa di tutti i giorni che Atalanta e Milan si incontrino alla nona giornata di campionato. In ben 66 precedenti, è accaduto solo un’altra volta, nel lontano 1980-1981. Quella volta, però, non fu in Serie A, ma in Serie B, un palcoscenico insolito per due squadre di tale blasone. Il 9 novembre di quell’anno, il Milan si impose per 3-1, con le reti di Cuoghi, Buriani (su rigore), Messina e Vincenzi. Un esito che segnò destini opposti: il Diavolo volò verso la promozione in massima serie, mentre la Dea, diciannovesima, si ritrovò a scendere in Serie C.
Il bilancio nelle sfide tra Atalanta e Milan
Scorrendo i libri di storia, i 66 incontri tra Atalanta e Milan raccontano di 16 vittorie per i bergamaschi, 24 pareggi e 26 successi per i meneghini. I gol segnati in casa dall’Atalanta sono stati 74, mentre gli ospiti hanno gonfiato la rete per 93 volte. Curiosamente, il punteggio più ricorrente in questa lunga serie di sfide è l’1-1, comparso ben 14 volte. Negli ultimi tre confronti, la Dea ha mostrato i muscoli, conquistando due vittorie e un pareggio, un segnale che il campo di Bergamo è diventato un fortino difficile da espugnare per i rossoneri, il cui ultimo successo risale all’annata 2021-2022 con un 2-3.
La situazione delle due squadre nel campionato attuale
Guardando al presente, l’Atalanta si presenta a questo appuntamento come l’unica squadra imbattuta della Serie A, con 12 punti frutto di 2 vittorie e 6 pareggi, e un bilancio di 12 gol fatti e 6 subiti. La metà esatta di questi punti, 6, è stata conquistata tra le mura amiche, dove la squadra non perde dalla sconfitta per 2-3 contro il Parma nell’ultimo turno dello scorso campionato. Il Milan, dal canto suo, pur avendo perso la vetta, si trova al terzo posto con 17 punti. Un dato interessante riguarda la solidità difensiva dei rossoneri in trasferta: non subiscono gol lontano dal Meazza dal 18 maggio, nello scorso campionato, quando persero 3-1 contro la Roma. Per i nerazzurri ben 9 marcatori diversi hanno già timbrato il cartellino, il Milan ne conta 8.




