Buone news dall'infermeria: due rientri con il Marsiglia in Champions
Home > Notizie > Bellanova e la reazione a Marsiglia: “Ci siamo parlati”

Bellanova e la reazione a Marsiglia: “Ci siamo parlati”

Dopo il successo sul Marsiglia, Raoul Bellanova rivela il retroscena della vittoria: un confronto interno ha ricompattato la squadra, dimostrando che l’unione è la vera forza dell’Atalanta.

Ieri sera l’Atalanta ha espugnato il Velodrome di Marsiglia con una vittoria di misura per 1-0, un successo che vale molto più dei tre punti. A raccontare le emozioni e il contesto di questa affermazione è stato l’esterno Raoul Bellanova, che ai microfoni ufficiali del club ha sottolineato l’importanza di una reazione arrivata dopo un momento di riflessione interno al gruppo.

Un patto per ripartire dopo Udine

La gioia per la vittoria è palpabile nelle parole di Bellanova, che la definisce “una contentezza da 11 su 10”. Il successo era fondamentale, “serviva come l’aria”, soprattutto per cancellare l’amarezza seguita alla partita contro l’Udinese. L’esterno nerazzurro ha precisato che la delusione non derivava tanto dalla sconfitta in sé, quanto dalla prestazione sottotono. Per superare questo momento, la squadra ha fatto ricorso alla sua risorsa più preziosa: il gruppo. “Ci siamo parlati in settimana”, ha svelato Bellanova, “perché sappiamo che qua all’Atalanta il gruppo è la cosa più importante. È bastato unirci”. Questa ritrovata coesione è stata la chiave per affrontare una delle trasferte più impegnative della stagione, in uno stadio dall’atmosfera incandescente, e per dimostrare ancora una volta la forza collettiva della squadra.

Sguardo al futuro dopo una vittoria di carattere

La partita del Velodrome è stata tutt’altro che semplice, con episodi che sembravano indirizzarla verso un esito sfortunato, come un rigore parato e un gol annullato per fuorigioco. Nonostante le difficoltà, la squadra ha continuato a credere nella vittoria, arrivata nel finale. “Bellissimo fare gol allo scadere”, ha commentato Bellanova, pur ammettendo che chiudere la partita prima avrebbe garantito maggiore tranquillità. Ora, però, l’attenzione è già rivolta ai prossimi impegni. Il giocatore sottolinea la necessità di recuperare le energie dopo una gara dispendiosa per “pensare di fare qualcosa di importante in campionato”. La vittoria di Marsiglia, quindi, non è solo un trionfo estemporaneo, ma un punto di partenza per ritrovare continuità e slancio anche in Serie A.