L'analisi di Bergomi sulla sconfitta dell'Atalanta: errori tattici e disattenzioni individuali
Home > Notizie > L’analisi di Bergomi sulla sconfitta dell’Atalanta: errori tattici e disattenzioni individuali

L’analisi di Bergomi sulla sconfitta dell’Atalanta: errori tattici e disattenzioni individuali

L’analisi di Bergomi sulla sconfitta dell’Atalanta: nel mirino gli errori difensivi di Ahanor e Carnesecchi che hanno spianato la strada al Napoli.

Durante un intervento a Sky Sport, l’ex difensore Beppe Bergomi ha offerto una lettura tattica della partita tra Napoli e Atalanta, concentrandosi sugli episodi che hanno determinato il risultato.

La dinamica dei gol subiti: cosa non ha funzionato

Bergomi ha esaminato le due azioni che hanno portato ai gol del Napoli. Sul primo ha evidenziato come un movimento di Beukema abbia aperto un varco per la giocata di Di Lorenzo, con l’Atalanta che in quella situazione “un po’ si consegna”. La superiorità del Napoli, secondo l’opinionista, è emersa con la velocità di Neres, che ha battuto Ahanor prima di segnare. Anche in occasione del raddoppio, l’azione è scaturita da una pressione efficace di Neres sul portiere Carnesecchi, forzandolo a un lancio impreciso. Una volta perso il duello aereo successivo, la difesa nerazzurra si è trovata fuori posizione, concedendo a Neres la possibilità di siglare la sua doppietta.