Alla vigilia di Atalanta-Sassuolo, match di Serie A che si giocherà domani alle 12.30, mister Ivan Juric ha presentato la partita in conferenza stampa. Lo ha fatto affrontando vari temi, dalla partita di Champions League contro il Marsiglia alla condizione dei singoli come Lazar Samardzic e Gianluca Scamacca. Non poteva mancare, inoltre, un passaggio su Ademola Lookman e la strattonata plateale vistasi qualche giorno fa.
Caso chiuso
La piccola lite con Lookman in Champions League non è passata inosservata. Juric, già al termine del match contro il Marsiglia, aveva parlato ai giornalisti dicendo che la situazione fosse rientrata dopo un chiarimento nello spogliatoio. Oggi il tecnico nerazzurro ha voluto ribadire lo stesso concetto per spegnere definitivamente le polemiche: “Tutto risolto, sono cose che succedono in campo. Ci siamo confrontati molto dopo Marsiglia: è un ragazzo particolare, ma abbiamo risolto. Questi episodi, come è accaduto con Carnesecchi, aiutano anche la squadra ad essere più unita di prima: con Marco mi sono avvicinato umanamente dopo quello che è successo a Cremona. Il ragazzo si sta allenando bene e sono fiducioso”.
Juric sui singoli
L’allenatore dell’Atalanta è stato incalzato anche su alcuni dei suoi singoli giocatori. Su Scamacca si è espresso così: “A Udine ha giocato titolare. Rimango dell’idea che da sempre il massimo: sicuramente domani potrebbe giocare sia dall’inizio che a gara in corso, ma la priorità è che si faccia trovare pronto”. Sul compagno di reparto, Nikola Krstovic, Juric ha impiegato parole positive: “A Nikola gli manca solo il goal: a Marsiglia ha fatto una grande partita di sostanza, considerando che lui ha sempre voglia di aiutare la squadra”. Infine, sul protagonista del match di Champions League, Samardzic, ha spiegato: “Non è facile indovinare la scelta giusta visti gli attaccanti di qualità che ci sono. Certe volte si usa l’istinto, però fare quello che ha fatto lui è sicuramente un segnale molto importante: vedo un Lazar che non ha paura, imponendosi con personalità. Dal primo giorno si allena molto forte e voglio tenerlo in considerazione anche per domani”.
La gara con il Sassuolo
La partita di domani sarà un vero e proprio scontro diretto. A Juric è stato chiesto di spiegare le prestazioni altalenanti della squadra, da cui forse ci si aspettava di più in questo inizio di campionato, e lui ha risposto così: “Si tratta di scienza. Capita di vedere grandi partite così come delle gare “no”, come per esempio a Udine dove siamo calati in tutto. Chiaro che quando non siamo al 100% riscontriamo delle difficoltà, però è un problema che non riguarda solo l’Atalanta, ma anche quelle squadre che come noi giocano le coppe”. Infine, Juric non ha giudicato come decisiva la gara con il Sassuolo: “No, non è decisiva. Poi è chiaro che se non vinci si guarda sempre il lato negativo. Sicuramente siamo in ritardo per la Champions visto il distacco attuale, e vogliamo vincere per risalire la classifica e ovviamente lottare per i piani alti”.

![[Social] Vittoria con tensione per l'Atalanta: Samardzic decisivo, ma scoppia il caso Lookman-Juric](https://www.atalantaoggi.it/wp-content/uploads/2025/11/udine-italy-ivan-juric-manager-of-atalanta-looks-on-during-the-serie-a-match-between-udinese-56.jpg?v=1762445405)

![[Social] Vittoria con tensione per l'Atalanta: Samardzic decisivo, ma scoppia il caso Lookman-Juric](https://www.atalantaoggi.it/wp-content/uploads/2025/11/udine-italy-ivan-juric-manager-of-atalanta-looks-on-during-the-serie-a-match-between-udinese-56-150x150.jpg)
