L’Atalanta si muove con decisione sul mercato per ridisegnare la propria corsia di sinistra, un’area del campo che vedrà profondi cambiamenti in vista della prossima stagione. Al centro delle attenzioni della dirigenza nerazzurra, composta da Luca Percassi e D’Amico, c’è il giovane esterno senegalese Malick Diouf, individuato come potenziale rinforzo chiave per il modulo di Juric. La ricerca di un profilo dinamico e affidabile per la fascia è prioritaria, con l’obiettivo di inserire un elemento capace di garantire corsa, dribbling e pericolosità offensiva.
Malick Diouf nel mirino
La strategia di mercato dell’Atalanta si concentra con particolare attenzione sulla corsia mancina, un reparto che la società nerazzurra intende rinnovare completamente. Tra i nomi più caldi sul taccuino della dirigenza, spicca quello di Malick Diouf, un giovane esterno senegalese nato il 28 dicembre 2004, che si è imposto come un obiettivo concreto per rinforzare la rosa. Le sue caratteristiche tecniche, che includono una notevole velocità, abilità nel dribbling, precisione nei cross e una spiccata propensione all’attacco dell’area avversaria, lo rendono un profilo ideale per il sistema di gioco che l’allenatore Juric intende adottare.
gerarchie e prospettive
L’eventuale arrivo di Malick Diouf è destinato a ridefinire le gerarchie sulla fascia sinistra dell’Atalanta, con il giovane senegalese che si candida a ricoprire un ruolo di primo piano. Nel modulo 3-4-1-2 prediletto da Juric, Diouf sarebbe con ogni probabilità il titolare designato per la posizione di esterno a tutta fascia. Questa scelta strategica indica una chiara intenzione di affidare a un profilo giovane e promettente le chiavi di un ruolo cruciale. Alle sue spalle, la situazione di Bakker, rientrato alla base, sarà attentamente valutata nei primi giorni di ritiro, ma al momento sembra orientato verso una nuova partenza. Andrea Zappacosta, invece, rappresenta un’opzione versatile e di esperienza, pronto a essere impiegato sulla sinistra qualora le necessità tattiche lo richiedessero.
Movimenti in entrata e in uscita
Oltre alla corsia sinistra, il mercato dell’Atalanta è in fermento anche per quanto riguarda altri ruoli chiave, con diversi movimenti in entrata e in uscita che stanno delineando il nuovo assetto della squadra. La partenza di Ruggeri ha aperto la strada a nuove soluzioni, mentre il quasi approdo di Ahanor, pur essendo un esterno, è previsto principalmente come braccetto di sinistra, in subordine al più esperto Kolasinac, una volta che quest’ultimo avrà recuperato dall’infortunio. Sul fronte offensivo, il neo acquisto Sulemana è stato individuato come un elemento complementare a Lookman, ma con l’evoluzione del mercato e la possibilità che il nigeriano possa lasciare l’Atalanta, Sulemana dovrà farsi trovare pronto per assumere un ruolo da titolare in quella posizione. Anche Maldini, che esprime il meglio di sé quando impiegato in quella zona del campo, potrebbe rientrare nei piani, contribuendo a completare il puzzle offensivo della Dea.