Considerando le quotazioni di Transfermarkt, l’Atalanta si piazza al quarto posto dietro Juventus, Inter e Milan.
Il valore degli attacchi delle big
Il valore complessivo del reparto offensivo dell’Atalanta, secondo le quotazioni di mercato odierne, raggiunge i 174 milioni di euro. Questa cifra colloca la formazione bergamasca in una posizione di rilievo all’interno della Serie A, superando squadre di blasone come il Napoli di Conte, il cui attacco è stimato a 158 milioni. Sebbene inferiore ai colossi come la Juventus (233 milioni), l’Inter (215 milioni) e il Milan (202 milioni), il dato dell’Atalanta testimonia una notevole capacità di valorizzazione dei propri talenti e una strategia di mercato che ha saputo costruire un reparto d’attacco profondo e di qualità.
La posizione dell’Atalanta
L’elevata valutazione dell’attacco atalantino, pari a 174 milioni di euro, non solo evidenzia la qualità dei giocatori a disposizione di Juric, ma suggerisce anche un posizionamento strategico ben definito nel calciomercato italiano. In un contesto dove i valori dei reparti offensivi sono in costante crescita, l’Atalanta si conferma un attore importante, capace di competere con le big del campionato. I nomi del reparto offensivo della Dea sono: Scamacca (24 mln); Krstovic (15 mln), Lookman (60 mln), Sulemana (13 mln), De Ketelaere (35 mln), Pasalic (10 mln), Maldini (10 mln) e Samardzic (17 mln) con cui si arriva a quella cifra.