Atalanta: hien, rinnovo e muro contro le sirene di mercato

Atalanta, Hien vicino al rinnovo con aumento di stipendio

Il classe 1999 ha giocato 26 presenze nella sua prima stagione in nerazzurro e 31 nella seconda.

L’Atalanta si prepara a blindare uno dei suoi pilastri difensivi. Isak Hien, il roccioso difensore svedese, è a un passo dal prolungamento del suo contratto con la Dea, un’operazione che non solo rafforzerà la retroguardia nerazzurra ma segnerà anche un significativo adeguamento economico per il giocatore.

Hien, un pilastro inamovibile per la Dea

Isak Hien si sta affermando come un elemento imprescindibile nella difesa dell’Atalanta, tanto da essere considerato al pari di Kolasinac per importanza e affidabilità. Il difensore svedese, arrivato a Bergamo nel 2022, ha dimostrato sul campo il suo valore, attirando l’attenzione di diversi club, tra cui l’Atletico Madrid. Tuttavia, la sua ferma intenzione è quella di proseguire la sua avventura con la maglia nerazzurra, un desiderio che si allinea perfettamente con i piani della società. La sua permanenza è vista come fondamentale per la stabilità e la solidità del reparto arretrato, un tassello cruciale per le ambizioni future della squadra.

Dettagli del rinnovo: cifre e durata del nuovo accordo

Le trattative per il rinnovo contrattuale di Isak Hien sono in fase avanzata e si prevede una “fumata bianca” a breve. Attualmente legato all’Atalanta fino al 30 giugno 2028 con un ingaggio netto di 1,3 milioni di euro (che grazie al Decreto Crescita si traduce in un lordo di circa 1,7 milioni), il nuovo accordo prevede un sensibile aumento. Si parla di un prolungamento fino al 30 giugno 2029, con possibile opzione per un’ulteriore stagione, o direttamente fino al 2030. L’ingaggio del difensore potrebbe avvicinarsi ai due milioni di euro annui, inclusi i bonus, un riconoscimento tangibile del suo contributo e della sua crescita all’interno del club.

Blindare e resistere alle sirene

La decisione di blindare Isak Hien rientra in una chiara strategia di mercato dell’Atalanta, volta a consolidare la rosa e a proteggere i propri asset più preziosi. Nonostante l’interesse dell’Atletico Madrid, che ha poi virato su David Hancko, la volontà del giocatore di rimanere a Bergamo è stata determinante. Il club ha dimostrato di voler investire sui suoi talenti, garantendo loro stabilità e un adeguato riconoscimento economico. Questa operazione invia un segnale forte: l’Atalanta intende mantenere i suoi giocatori chiave. È stato inoltre specificato che, dopo le operazioni che hanno coinvolto Retegui e la possibile partenza di Lookman, non ci saranno ulteriori cessioni significative durante l’estate, a meno di offerte considerate irrinunciabili, ma non per Hien in questa finestra di mercato.