La passione e le sfide dell'Atalanta: tra campo e tribuna

El Bilal Touré verso l’addio. Per lui interesse dall’Olanda e dalla Turchia

El Bilal Touré, l’acquisto più costoso dell’Atalanta, è in uscita. PSV, Feyenoord e Basaksehir interessati. L’affare potrebbe concretizzarsi in prestito con diritto di riscatto. Il punto sulla situazione.

El Bilal Touré, l’attaccante che l’Atalanta ha acquisito nel 2023 con un investimento significativo, sembra essere ai margini del progetto tecnico. Dopo una stagione segnata da infortuni e prestazioni altalenanti, il suo futuro a Bergamo appare incerto. Oggi diverse squadre europee monitorano la situazione per un possibile trasferimento.

Il futuro di El Bilal Touré: un addio imminente?

L’avventura di Touré con la maglia dell’Atalanta potrebbe essere giunta al capolinea. L’attaccante maliano, che rappresentò l’acquisto più oneroso nella storia del club bergamasco con un esborso di 28 milioni di euro più tre di bonus, non è riuscito a lasciare il segno come ci si aspettava. La sua prima annata è stata fortemente condizionata da un grave infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per gran parte del tempo, permettendogli di rientrare solamente verso la fine di gennaio. Nonostante la lunga assenza, ha avuto un ruolo nella storica vittoria dell’Europa League, siglando la rete del tre a zero contro l’Olympique Marsiglia in semifinale. Tuttavia, mister Ivan Juric non lo vede nel suo progetto e non lo ha nemmeno convocato per le amichevoli.

Le opzioni sul tavolo: Olanda e Turchia per il riscatto

Per Touré si aprono ora diverse piste sul mercato internazionale, con l’obiettivo di trovare una nuova sistemazione che gli permetta di rilanciarsi. Tra le squadre interessate spiccano due club olandesi di prestigio, il PSV Eindhoven e il Feyenoord, entrambi alla ricerca di un attaccante con le sue caratteristiche di mobilità. A queste si aggiunge l’Istanbul Basaksehir, formazione turca che ha manifestato interesse per il giocatore. La formula che si sta delineando per il trasferimento è quella del prestito con diritto di riscatto, con una cifra fissata intorno ai 15-20 milioni di euro. Questa somma è strategicamente importante per l’Atalanta, in quanto permetterebbe di evitare una minusvalenza significativa sull’investimento iniziale. La sua precedente esperienza in prestito allo Stoccarda, dove ha segnato un gol in Champions League contro la Juventus, non è stata sufficiente per convincere i tedeschi a riscattarlo. Touré cerca un nuovo contesto in cui rilanciarsi.