Il calciomercato estivo si preannuncia particolarmente movimentato per l’Atalanta, con il tecnico Gian Piero Gasperini che sembra sempre più vicino a un trasferimento alla Roma. Questo possibile cambio di panchina potrebbe portare con sé anche alcuni giocatori chiave della squadra bergamasca, come Kossounou e Pasalic, che potrebbero seguire il loro allenatore nella Capitale.
Gasperini e la Roma: un matrimonio imminente
Le voci di un accordo tra Gian Piero Gasperini e la Roma si fanno sempre più insistenti. Il club giallorosso avrebbe già preparato un contratto triennale da 7 milioni netti a stagione per il tecnico, con opzioni e bonus legati alla qualificazione in Champions League. Questo accordo potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo per la Roma, che punta a rinforzare la squadra con l’esperienza e la visione tattica di Gasperini.
Kossounou: un difensore in bilico
Tra i giocatori che potrebbero seguire Gasperini a Roma c’è Kossounou, attualmente in prestito all’Atalanta dal Bayer Leverkusen. La società bergamasca sta ancora valutando se riscattare il difensore ivoriano, ma l’interesse della Roma potrebbe accelerare le trattative. Con Gasperini in panchina, Kossounou potrebbe trovare un ambiente familiare e un ruolo di rilievo nella difesa giallorossa.
Pasalic: un jolly di centrocampo a parametro zero?
Mario Pasalic, centrocampista croato in scadenza di contratto con l’Atalanta, è un altro nome caldo in ottica Roma. Nonostante una proposta di rinnovo biennale da parte della Dea, Pasalic non ha ancora deciso il suo futuro. La possibilità di trasferirsi a parametro zero potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per la Roma, che vedrebbe in lui un prezioso jolly di centrocampo. La decisione finale spetterà al giocatore, che dovrà scegliere tra restare a Bergamo o unirsi al nuovo progetto di Gasperini.
Le conseguenze per l’Atalanta
L’eventuale partenza di Gasperini avrebbe un impatto significativo sulle strategie di mercato dell’Atalanta. La scelta del nuovo allenatore sarà cruciale per definire le mosse future del club, sia in entrata che in uscita. La società dovrà valutare attentamente come riorganizzare la squadra per mantenere competitività in Serie A e nelle competizioni europee.