Il calciomercato estivo si accende con un’operazione che ha catturato l’attenzione degli addetti ai lavori e dei tifosi: il passaggio di Nicola Zalewski dall’Inter all’Atalanta. Un trasferimento che ha sorpreso per le tempistiche e per l’investimento significativo di diciassette milioni di euro da parte della Dea. L’arrivo del giovane talento polacco è stato accolto con ottimismo, in particolare dal commissario tecnico della Polonia, Jan Urban, che vede in questa mossa un’opportunità di crescita e maggiore minutaggio per il suo giocatore.
Le parole del CT polacco Jan Urban
Il commissario tecnico della Polonia, Jan Urban, ha espresso il suo parere sul trasferimento di Nicola Zalewski all’Atalanta, un’operazione che ha destato un certo stupore per l’entità dell’investimento e la rapidità con cui si è concretizzata. In una intervista che puoi leggere su (https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-ct-della-polonia-sul-trasferimento-di-zalewski-all-atalanta-tutti-ne-trarranno-beneficio-2136119), Urban ha dichiarato: “Penso che sia una cosa molto positiva. Ho parlato con Nicola, anche lui non sapeva bene che sarebbe successo. Non c’è dubbio che avrà più opportunità di giocare, di trovare il ritmo partita. Credo che tutti trarranno beneficio da questo trasferimento”. Le sue parole sottolineano l’importanza di un maggiore impiego in campo per il giovane calciatore, elemento cruciale per la sua evoluzione e per il suo contributo sia a livello di club che di nazionale. L’aspettativa è che il cambio di maglia possa sbloccare ulteriormente il potenziale del classe 2002, offrendogli la continuità necessaria per affermarsi.
Il ruolo di Zalewski nell’Atalanta di Juric e in Nazionale
Jan Urban ha anche approfondito le possibili implicazioni tattiche dell’approdo di Zalewski alla corte di Ivan Juric, tecnico dell’Atalanta. Il CT polacco ha riflettuto sul posizionamento ideale del giocatore, suggerendo come un ruolo più avanzato potrebbe esaltarne le qualità. “Se venisse avvicinato alla porta, potremmo usarlo meglio anche noi, ma dipende dalla situazione della squadra. Non abbiamo un giocatore che possa risolvere il nostro problema nel ruolo di terzino sinistro”, ha affermato Urban. Questa dichiarazione evidenzia una duplice prospettiva: da un lato, la speranza di vederlo impiegato in una posizione che ne valorizzi le doti offensive, dall’altro, la consapevolezza delle esigenze della nazionale polacca, che vede in lui una potenziale soluzione per la fascia sinistra, sebbene non come terzino puro. La versatilità di Zalewski sarà quindi un fattore chiave per il suo inserimento nei meccanismi tattici della Dea e per il suo futuro in maglia biancorossa.
La carriera di Nicola Zalewski: un profilo completo
Nicola Zalewski, classe 2002, porta con sé un bagaglio di esperienze significative nonostante la giovane età, che giustifica in parte l’investimento dell’Atalanta. La sua formazione è avvenuta principalmente nelle giovanili della Roma, dove ha mostrato precocemente le sue doti. Con l’Under 17 giallorossa ha collezionato ventiquattro presenze e otto reti, mentre con l’Under 18 ha disputato tre incontri segnando una rete. Il suo percorso è proseguito nella Primavera della Roma, con quarantasei apparizioni e quattordici centri, numeri che ne hanno evidenziato le capacità offensive. Il passaggio alla prima squadra della Roma lo ha visto scendere in campo centoventitré volte, realizzando due gol, prima dell’esperienza all’Inter, dove ha collezionato diciassette gettoni e una rete. A livello internazionale, Zalewski vanta ventinove presenze e tre gol con la Nazionale polacca.