Il calciomercato estivo si preannuncia ricco di movimenti, e la porta dell’Inter è al centro di un potenziale valzer che potrebbe coinvolgere da vicino l’Atalanta. Marco Carnesecchi, giovane e promettente estremo difensore della Dea, è finito prepotentemente nel mirino dei nerazzurri milanesi, che lo considerano il profilo ideale per il futuro tra i pali.
Carnesecchi, il profilo ideale per la porta nerazzurra
L’Inter sta valutando attentamente le proprie opzioni per la porta, e il nome di Marco Carnesecchi spicca in cima alla lista dei desideri. Il portiere dell’Atalanta, già da tempo sotto la lente d’ingrandimento degli osservatori interisti, è considerato un elemento di grande prospettiva. La sua giovane età, unita a un talento indiscusso e ampi margini di miglioramento, lo rende perfettamente in linea con il progetto tecnico voluto da Simone Inzaghi. La dirigenza di Viale della Liberazione vede in Carnesecchi non solo un portiere affidabile per il presente, ma soprattutto un investimento strategico per il futuro, capace di crescere e affermarsi ai massimi livelli nel calcio italiano ed europeo. La sua abilità tra i pali e la sua capacità di impostare il gioco dal basso sono caratteristiche molto apprezzate.
Il futuro di Sommer e le scelte strategiche dell’Inter
La potenziale acquisizione di Carnesecchi da parte dell’Inter è direttamente collegata alla situazione di Yann Sommer. Nonostante un contratto che lo lega ai nerazzurri fino al 2026, il portiere svizzero potrebbe lasciare Milano già in questa sessione di mercato. Le sue richieste economiche, che si aggirano intorno ai 6-7 milioni di euro netti per due stagioni con opzione per una terza, rappresentano un ostacolo significativo per la società milanese. Diverse squadre, tra cui il Galatasaray, hanno mostrato interesse, ma le cifre richieste da Sommer potrebbero spingere il giocatore verso altri campionati, come la Premier League o l’Arabia Saudita. Questa incertezza sul futuro di Sommer ha accelerato la ricerca di un’alternativa, e Carnesecchi è emerso come il candidato più credibile e fattibile per l’Inter, che ha già escluso nomi altisonanti come Ter Stegen per questioni di parametri economici imposti dalla proprietà Oaktree, mentre la pista Gianluigi Donnarumma rimane sullo sfondo, ma appare al momento di difficile realizzazione.