Retegui all'Al-Qadsiah: l'Atalanta incassa, emergenza attacco

L’Al Qadisiya accoglie Retegui e libera Aubameyang: ecco dove va

Il ritorno di Aubameyang al Marsiglia è favorito dall’arrivo di Mario Retegui nell’Al Qadisiya

Il calciomercato è un intricato gioco di incastri e mosse a sorpresa, dove un trasferimento può innescare una reazione a catena che coinvolge club e campionati diversi. È il caso del quasi imminente ritorno di Pierre-Emerick Aubameyang all’Olympique Marsiglia, un’operazione che, seppur lontana geograficamente, ha avuto un impatto diretto sulle strategie dell’Atalanta. 

Aubameyang, il ritorno in Provenza e le implicazioni

Pierre-Emerick Aubameyang è prossimo a vestire nuovamente la maglia dell’Olympique Marsiglia, con il suo ritorno in Francia che si configura come una questione di ore. L’attaccante gabonese, che ha compiuto 36 anni e ha concluso una stagione prolifica in Arabia Saudita con 17 reti e 3 assist, è atteso per siglare un accordo biennale. La finalizzazione dell’operazione ha incontrato lievi rallentamenti, attribuiti più a questioni burocratiche e amministrative che a reali ostacoli negoziali. Sia il club francese, ora sotto la guida di Roberto De Zerbi, sia l’entourage del giocatore non mostrano preoccupazioni. Un aspetto chiave della trattativa ha riguardato la ridefinizione del suo ingaggio, che sarà inferiore rispetto al precedente contratto firmato nell’estate del 2023, all’epoca il più oneroso nella storia del Marsiglia. Questa volta, Aubameyang non beneficerà delle agevolazioni fiscali sul reddito precedentemente applicabili.

Retegui all’Atalanta: un tassello strategico per la Dea

Il trasferimento di Aubameyang dall’Al Qadisiya, club saudita, ha avuto un impatto diretto sulle strategie di mercato dell’Atalanta. La partenza dell’attaccante gabonese ha infatti permesso alla società araba di liberare uno slot prezioso, destinato all’arrivo di un nuovo centravanti. Questo spazio è stato prontamente occupato da Mateo Retegui, il cui acquisto dall’Atalanta è stato così facilitato.