Il calciomercato estivo continua a regalare spunti interessanti, e tra i nomi che animano le trattative c’è quello di Stefan Posch, difensore austriaco che ha vestito la maglia dell’Atalanta nella seconda parte della scorsa stagione. Attualmente di proprietà del Bologna, Posch è al centro di un’intensa negoziazione che potrebbe vederlo tornare in Germania, con l’Amburgo in forte pressing per assicurarsi le sue prestazioni.
Il futuro di Stefan Posch
Stefan Posch, difensore che i tifosi atalantini ricordano per la sua esperienza in prestito nella seconda parte della scorsa stagione, è ora al centro di un’importante trattativa di calciomercato. Il giocatore austriaco, attualmente sotto contratto con il Bologna fino al 2026, sta valutando un possibile ritorno in Germania, anche per ragioni personali legate alla recente nascita del figlio. L’Amburgo ha mostrato un forte interesse, avviando contatti sia con il calciatore che con la dirigenza rossoblù. Il Bologna, dal canto suo, non si oppone a una cessione, ma intende farlo solo a titolo definitivo. La base economica per chiudere l’operazione si aggira attorno ai 5 milioni di euro, una cifra che riflette il valore del difensore e la sua importanza nel sistema di gioco.
Le strategie del Bologna
Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza, il Bologna ha ripreso i dialoghi con il Lugano per Mattia Zanotti, un terzino destro ex Inter, considerato un giovane talento su cui investire per il futuro. La discussione con il club svizzero non si limita a Zanotti, ma include anche Albian Hajdari, un centrale mancino coetaneo del terzino, indicando una possibile operazione più ampia. Non solo, l’attenzione del Bologna si è posata anche su Fedde Leysen, difensore classe 2002 dell’Union Saint-Gilloise. Giovanni Sartori, figura di spicco nel panorama dirigenziale, ha osservato Leysen di recente durante la finale di Supercoppa belga contro il Club Brugge, segno di un interesse concreto e di una valutazione approfondita delle sue qualità.