Lookman: il Napoli si inserisce dopo lo stallo Inter

Martorelli: “Lookman all’Inter? L’Atalanta ha già l’alternativa”

Il futuro di Lookman all’Inter, la strategia dell’Atalanta sul mercato e le mosse delle big di Serie A: un’analisi approfondita con le previsioni di Giocondo Martorelli.

Il calciomercato si accende con una delle trattative più discusse che vede protagonista Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta, nel mirino dell’Inter. Le voci di un possibile trasferimento stanno animando il dibattito tra gli addetti ai lavori e i tifosi, con l’operatore di mercato Giocondo Martorelli che offre una prospettiva chiara sulle dinamiche in corso, paragonando la situazione a precedenti operazioni che hanno coinvolto la Dea e altre big del campionato.

Il “film” Lookman-Inter: un déjà vu?

L’operatore di mercato Giocondo Martorelli ha espresso la sua visione sulle dinamiche del calciomercato, paragonando la situazione di Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta, con l’interesse dell’Inter, a quanto accaduto in precedenza con Teun Koopmeiners. Secondo Martorelli, “sembra di rivedere quello che è successo l’anno scorso con Koopmeiners. L’Atalanta non ha ceduto e la Juve è stata costretta ad accettare le condizioni. Sembra di rivedere lo stesso film”. Questa analogia suggerisce una strategia ferma da parte del club bergamasco nel gestire le proprie cessioni. La trattativa per Lookman, al momento, si trova in una fase di stallo, in attesa di un ulteriore avvicinamento da parte della società nerazzurra milanese. Nonostante ciò, Martorelli si mostra fiducioso sull’esito finale dell’operazione, affermando: “Se l’Inter non si avvicinerà ulteriormente l’operazione rimarrà in stand by. Credo che alla fine si chiuderà. In trentacinque anni di professione non ho mai visto che un affare non si chiuda per questo. Penso che Lookman arriverà all’Inter, sarebbe un valore aggiunto”.

Atalanta: pronta a ogni evenienza sul mercato

In caso di partenza di Ademola Lookman, l’Atalanta non si farà trovare impreparata, una caratteristica che ha contraddistinto la gestione del club bergamasco nelle precedenti sessioni di mercato. Giocondo Martorelli ha sottolineato la capacità della Dea di reagire prontamente a eventuali necessità, citando un esempio di rapidità operativa: “Come è successo in passato, l’Atalanta non si farà trovare impreparata. Dopo l’infortunio di Scamacca hanno chiuso Retegui in due giorni. Avranno sicuramente l’alternativa pronta”. Sebbene il riferimento a Retegui possa essere inteso come un esempio di velocità nel mercato piuttosto che un’operazione diretta dell’Atalanta, il concetto chiave è la prontezza del club nel trovare soluzioni valide e immediate per colmare eventuali lacune nella rosa.

Le mosse delle altre big di Serie A

Il panorama del calciomercato di Serie A vede anche altre squadre protagoniste di situazioni complesse. La Juventus, secondo Martorelli, si trova in una fase di stallo, con la questione legata a Dusan Vlahovic che ne “sta incatenando rendendola inoperosa”. Il futuro dell’attaccante serbo è al centro di un “braccio di ferro” tra il giocatore, che aspirerebbe a una partenza a costo zero, e il club bianconero, intenzionato a monetizzare. Martorelli ha suggerito che il Milan potrebbe rappresentare una soluzione ideale per Vlahovic, definendolo “un 2000, ha tanto da dare. Sarebbe un bel rinforzo per il Milan”. Per quanto riguarda la Lazio, il mercato appare bloccato, con Maurizio Sarri che, a detta dell’operatore, “non penso che Sarri acconsentirà a qualche cessione. L’unica cosa certa è che la Lazio non venderà nessuno”. Infine, la Fiorentina viene elogiata per la sua “grande intelligenza” nelle operazioni, avendo “fatto operazioni ben ponderate” e cambiato strategia, puntando su un tecnico come Pioli. Martorelli ha menzionato positivamente Fazzini e Viti come “calciatori di prospettiva”, Dzeko e ha concluso che “se rimane Kean è un grande colpo”.