Calvin Stengs, talentuoso esterno offensivo olandese, è finalmente sbarcato in Italia, ma non in Serie A come molti si aspettavano. Il suo approdo al Pisa, neopromosso in Serie A, rappresenta un colpo significativo per i toscani. Tuttavia, la sua storia con il calcio italiano è ben più articolata, con diverse squadre di Serie A che negli anni hanno accarezzato l’idea di portarlo nel nostro campionato. Tra queste, l’Atalanta ha avuto un ruolo di primo piano, sfiorando l’acquisto del giocatore in un’estate cruciale per il mercato nerazzurro, un periodo che vide anche l’arrivo di un altro talento olandese destinato a lasciare il segno a Bergamo.
Atalanta e il mancato colpo Stengs nell’Estate 2021
L’estate del 2021 è stata un periodo di grande fermento per il calciomercato dell’Atalanta, e proprio in quel frangente il nome di Calvin Stengs fu accostato con insistenza alla Dea. Il club bergamasco, fresco dell’acquisto di Teun Koopmeiners dall’AZ Alkmaar per una cifra di 15 milioni di euro, cercava attivamente un esterno alto per rinforzare la rosa a disposizione di Gian Piero Gasperini. Stengs, che all’epoca militava nello stesso club olandese di Koopmeiners, era considerato un obiettivo primario. Le trattative furono intense e prolungate, con l’Atalanta che vedeva nel giovane olandese il profilo ideale per le richieste tattiche del proprio tecnico. La possibilità di vederlo vestire la maglia nerazzurra era concreta, ma alla fine l’operazione non si concretizzò, lasciando un velo di rimpianto per un talento che sembrava destinato a Bergamo e che avrebbe potuto affiancare il connazionale Koopmeiners fin da subito.
Boga, l’alternativa e i percorsi divergenti
Parallelamente alla trattativa per Stengs, l’Atalanta aveva messo nel mirino anche Jeremie Boga, esterno ivoriano il cui costo si aggirava intorno ai 30 milioni di euro. Gasperini spingeva per l’arrivo di un giocatore con quelle caratteristiche, e la dirigenza nerazzurra si mosse su entrambi i fronti per soddisfare le esigenze tecniche. Nonostante gli sforzi, nell’estate 2021 né Stengs né Boga approdarono a Bergamo. Il destino di Boga, tuttavia, si incrociò nuovamente con quello dell’Atalanta sei mesi più tardi, quando l’ivoriano fu finalmente acquistato. La sua avventura con la maglia nerazzurra, però, si rivelò decisamente meno brillante delle aspettative, venendo ricordata come un’esperienza dimenticabile. Stengs, invece, prese una strada diversa, trasferendosi prima in Francia al Nizza e poi in Belgio all’Anversa, prima di fare ritorno in Eredivisie con il Feyenoord per due stagioni, fino all’attuale trasferimento al Pisa.