Gattuso presente alla New Balance Arena nella sfida contro il Milan: occhi su Ahanor
Home > Calciomercato > Mercato Atalanta > Gattuso presente alla New Balance Arena nella sfida contro il Milan: occhi su Ahanor

Gattuso presente alla New Balance Arena nella sfida contro il Milan: occhi su Ahanor

Il ct della Nazionale sta valutando un’eventuale convocazione del difensore nerazzurro. La sua chiamata dipende però dalla cittadinanza italiana, attesa per il 23 febbraio, mentre la Nigeria si muove per assicurarselo.

Il commissario tecnico Rino Gattuso e il suo vice Luigi Riccio era presenti alla sfida tra Atalanta e Milan di martedì sera. La visita ha acceso i riflettori su diversi profili “azzurrabili” in vista degli impegni futuri della Nazionale. Tra questi, un nome ha catturato l’attenzione in modo particolare: quello di Ahanor, il giovane difensore dell’Atalanta, il cui percorso verso la maglia azzurra deve però superare un ostacolo burocratico.

Il profilo di Ahanor

Il diciassettenne difensore, acquisito dall’Atalanta dal Genoa per 20 milioni nella sessione estiva di mercato, ha impressionato il ct Gattuso per le sue qualità. Forte fisicamente, dotato di buona tecnica e con la capacità di proporsi in avanti, Ahanor mostra margini di miglioramento significativi. Nato ad Aversa nel 2008 da genitori nigeriani, ha trascorso la sua formazione calcistica in Italia, precisamente in Liguria, dove si è trasferito all’età di un anno. Ha esordito in Serie A nella stagione 2024-25 con il Genoa, club in cui ha militato nelle giovanili dal 2013. La sua attuale esperienza con la Dea, dove ha saputo sfruttare lo spazio concessogli dall’allenatore Juric a causa degli infortuni di Kossounou, Scalvini e Kolasinac, ne ha confermato il valore. Finora ha giocato sette partite con i nerazzurri.

La questione cittadinanza

Il percorso di Ahanor verso la Nazionale italiana è però legato a una questione burocratica fondamentale: la cittadinanza. Nonostante sia nato in Italia, il giovane difensore non ha ancora il passaporto italiano. La situazione è destinata a sbloccarsi il 23 febbraio, data in cui compirà diciotto anni e potrà avviare le pratiche per la richiesta del documento. Questa condizione ha finora impedito la sua convocazione nelle nazionali giovanili, una situazione che ricorda il caso di Mario Balotelli in passato. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) ha posto la massima priorità sul “fascicolo Ahanor”, con l’obiettivo di renderlo convocabile già per gli eventuali playoff di fine marzo. Tuttavia, i tempi burocratici restano incerti, aggiungendo un elemento di suspense al suo possibile debutto in azzurro.

La Nigeria in agguato

Mentre l’Italia attende il completamento delle procedure per la cittadinanza, un’altra nazionale si è mossa concretamente per assicurarsi il talento di Ahanor: la Nigeria. Le Super Eagles, ancora in corsa per la qualificazione ai Mondiali, hanno già contattato la famiglia del ragazzo, manifestando il loro interesse. Questa mossa aggiunge pressione alla Figc e a Gattuso, che sperano di poter contare su Ahanor per i prossimi impegni. La decisione finale spetterà al giovane difensore, ma negli ambienti di via Allegri c’è fiducia che la bilancia penda a favore dell’Italia. La prospettiva di avere un talento così promettente a disposizione per il futuro del calcio italiano rappresenta un obiettivo primario per il ct e per l’intero movimento calcistico nazionale.