Clamoroso: O'Riley, il pupillo di Gasperini, sul mercato

O’Riley: l’ex obiettivo dell’Atalanta ora nel mirino Juventus

Matt O’Riley, ex obiettivo Atalanta, torna nel mirino della Serie A. Scopri come la Juventus tenta di chiudere per il centrocampista danese dopo l’interesse nerazzurro sfumato nell’estate 2024.

Matt O’Riley, centrocampista danese attualmente in forza al Brighton, è un nome che torna prepotentemente al centro delle discussioni di calciomercato in Serie A. L’Atalanta, nell’estate 2024, aveva manifestato un interesse concreto per il giocatore. Ma il tutto si risolse in un nulla di fatto. Ora, con la Juventus che si muove con decisione per assicurarsi le sue prestazioni, la storia di O’Riley in Italia potrebbe finalmente concretizzarsi.

O’Riley e l’Atalanta: un’occasione sfumata nell’estate 2024

Nell’estate scorsa, O’Riley era emerso come un obiettivo primario per l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. La Dea aveva individuato nel talento danese, allora in forza al Celtic, il profilo ideale per rinforzare il proprio centrocampo, apprezzandone le qualità tecniche e la visione di gioco. Le trattative tra il club bergamasco e la società scozzese erano state avviate, ma nonostante l’interesse concreto e la volontà di Gasperini di portare il giocatore a Bergamo, non si raggiunse un accordo definitivo. La mancata intesa tra le due società fece sfumare l’operazione, e O’Riley intraprese una strada diversa, trasferendosi al Brighton. Quella che sembrava un’opportunità concreta per vederlo calcare i campi della Serie A con la maglia nerazzurra si trasformò in un’occasione persa.

Il profilo di O’Riley: duttilità e visione per la Serie A

O’Riley, classe 2000, è un centrocampista che ha dimostrato di possedere caratteristiche tecniche di alto livello. Mancino naturale, si distingue per la sua abilità negli inserimenti senza palla, la visione di gioco e una notevole duttilità tattica che gli permette di ricoprire diverse posizioni in mezzo al campo. Queste qualità lo avevano reso un obiettivo concreto per l’Atalanta e continuano a renderlo un elemento interessante per squadre come la Juventus. La sua esperienza in Premier League con il Brighton lo ha visto collezionare 21 presenze, condite da 2 gol e 3 assist, numeri che testimoniano la sua capacità di incidere anche in un campionato competitivo. Il suo valore di mercato, pur non essendo trascurabile, lo rende un’opzione più accessibile rispetto ad altri profili di spicco, come Hjulmand dello Sporting, per il quale sarebbero necessari investimenti ben superiori ai 40 milioni di euro.

La Juventus e il “sì” del giocatore: un nuovo capitolo italiano

O’Riley è tornato prepotentemente nei radar della Serie A, questa volta con la Juventus in prima linea. Il club bianconero, che già in passato aveva valutato il danese come alternativa a Koopmeiners, ha intensificato i contatti e ha ottenuto un passo fondamentale: il “sì” del giocatore. Questo accordo personale rappresenta un punto di partenza cruciale per il nuovo direttore generale Damien Comolli, che ora dovrà affrontare la trattativa con il Brighton. La Juventus, per ragioni economiche, predilige la formula del prestito con diritto di riscatto, e il Brighton, nonostante avesse investito 25 milioni di euro per O’Riley, non ha chiuso le porte a questa soluzione. Con la possibile partenza di Douglas Luiz, il centrocampista danese è salito in cima alla lista delle preferenze per rinforzare la mediana bianconera.