Paratici torna ds del Tottenham: a Londra iniziò con due colpi dall'Atalanta
Home > Calciomercato > Mercato Rivali > Paratici torna ds del Tottenham: a Londra iniziò con due colpi dall’Atalanta

Paratici torna ds del Tottenham: a Londra iniziò con due colpi dall’Atalanta

Fabio Paratici torna direttore sportivo del Tottenham. Analisi delle sue mosse di mercato, inclusi gli acquisti di ex Atalanta come Gollini e Romero, e l’impatto sulle squadre italiane.

Il panorama del calciomercato si arricchisce di un nome di spicco, quello di Fabio Paratici, che riassume il ruolo di direttore sportivo al Tottenham. Dopo un periodo di assenza forzata, il dirigente italiano è stato reintegrato a pieno titolo dal club londinese, che ha dimostrato una fiducia incrollabile nelle sue capacità. La sua esperienza, maturata con successi alla Sampdoria e alla Juventus, ha evidentemente lasciato un segno profondo negli Spurs, che non hanno esitato ad aspettare la scadenza dei 30 mesi di squalifica. Durante questo lasso di tempo, Paratici ha continuato a operare come consulente esterno, mantenendo un contatto costante con la squadra e lo staff tecnico.

Gli Acquisti Chiave dall’Italia: Occhi su Ex Atalanta

L’operato di Paratici al Tottenham ha avuto un impatto diretto anche sul calcio italiano, e in particolare sull’Atalanta, con alcune operazioni di mercato che hanno visto protagonisti ex giocatori nerazzurri. Nell’estate del 2021, il Tottenham ha infatti acquisito due elementi di spicco dalla formazione bergamasca: il portiere Pierluigi Gollini e il difensore Cristian Romero. Questi trasferimenti hanno rappresentato un significativo rinforzo per la difesa e la porta degli Spurs, ma anche un movimento importante per le casse dell’Atalanta. Non solo ex atalantini, ma anche altri talenti provenienti dalla Serie A sono finiti nel mirino di Paratici. Nel gennaio 2022, ad esempio, sono arrivati a Londra dalla Juventus il centrocampista Rodrigo Bentancur e l’attaccante Dejan Kulusevski. Successivamente, nell’estate del 2022, il Tottenham ha rafforzato ulteriormente la squadra con l’arrivo di Ivan Perisic dall’Inter e del giovane Destiny Udogie dall’Udinese, quest’ultimo poi ceduto in prestito alla stessa squadra friulana per la stagione successiva.