L’Atalanta si prepara a rinforzare il proprio centrocampo con un colpo di mercato significativo, puntando su Yunus Musah, giovane talento statunitense proveniente dal Milan. L’operazione, che si preannuncia in fase avanzata, mira a portare a Bergamo un giocatore dinamico, sebbene non sia riuscito a imporsi stabilmente nella sua precedente esperienza rossonera. Parallelamente, il club bergamasco gestisce anche i movimenti in uscita, con il difensore Giorgio Cittadini al centro di diverse attenzioni, avendo già declinato alcune proposte per il suo futuro. Questo scenario delinea un’Atalanta attiva e strategica sul fronte del calciomercato, pronta a modellare la rosa per le prossime sfide.
Musah all’Atalanta: i dettagli di un affare da 25 milioni
L’arrivo di Yunus Musah a Bergamo è ormai prossimo, con l’Atalanta che si appresta ad accogliere il centrocampista classe 2002. Dopo una sola stagione trascorsa tra le fila del Milan, il giocatore statunitense è pronto a intraprendere una nuova fase della sua carriera in Serie A. Le trattative tra i due club sono giunte alle battute finali, con l’accordo che prevede un trasferimento in prestito oneroso, accompagnato da un obbligo di riscatto. L’intera operazione è valutata complessivamente intorno ai 25 milioni di euro, una formula che permette alla società orobica di distribuire l’investimento nel tempo, garantendosi comunque le prestazioni del calciatore fin da subito. Musah ha già espresso il suo consenso al trasferimento, e si attende solamente il via libera definitivo da parte del club rossonero per formalizzare tutti gli aspetti burocratici. Il centrocampista, giunto al Milan l’estate scorsa dal Valencia, ha collezionato diverse presenze nella passata stagione, ma senza riuscire a conquistare un posto fisso nell’undici titolare.
Il futuro di Giorgio Cittadini: tra rifiuti e nuovi orizzonti
Sul fronte delle uscite, l’Atalanta sta gestendo la situazione relativa a Giorgio Cittadini, difensore che si trova al centro di diverse voci di mercato. Il giocatore ha recentemente rifiutato la proposta del Bari, che gli avrebbe offerto l’opportunità di giocare sotto la guida di mister Caserta. Questa decisione evidenzia la volontà del calciatore di valutare attentamente le proprie opzioni per il futuro. Nonostante il rifiuto al club pugliese, l’interesse per Cittadini non manca, con Pescara ed Entella che nelle scorse ore hanno manifestato il loro apprezzamento. La situazione del difensore è in continua evoluzione, e l’Atalanta è al lavoro per definire la migliore soluzione per il suo percorso professionale, che potrebbe vederlo protagonista in un’altra realtà del calcio italiano.