Retegui: non solo Arabia. Anche il Milan osserva

Anche il Milan su Retegui, l’Atalanta chiede 60 milioni. La trattativa è complessa, i rossoneri valutano le alternative.

Il calciomercato entra nel vivo e le voci si fanno sempre più insistenti attorno a Mateo Retegui, attaccante che ha fatto molto bene con la maglia dell’Atalanta. Il Milan, alla ricerca di un centravanti, ha messo gli occhi sull’italo-argentino, ma la Dea non intende fare sconti fissando una valutazione che al momento frena le ambizioni rossonere. La trattativa si preannuncia complessa, con la società bergamasca determinata a valorizzare al massimo uno dei suoi gioielli più promettenti.

Il profilo ricercato dal Milan e l’interesse per Retegui

Il Milan sta delineando la propria strategia per rafforzare il reparto offensivo, con l’obiettivo primario di acquisire un attaccante centrale che possa garantire sia un elevato numero di gol che una solida presenza in area di rigore. La filosofia del tecnico Massimiliano Allegri, infatti, punta a un profilo che ricordi le qualità di un “bomber alla Giroud”, capace di guidare l’attacco con forza ed esperienza. In questo contesto, il nome di Mateo Retegui è emerso con prepotenza tra i profili attentamente valutati dalla dirigenza rossonera.

La ferma posizione dell’Atalanta

Nonostante il forte interesse del Milan, l’Atalanta ha chiarito fin da subito la propria posizione riguardo al futuro di Mateo Retegui. La società bergamasca, consapevole del valore del proprio attaccante e della straordinaria stagione disputata, non ha alcuna intenzione di cedere il giocatore a prezzi di saldo. La valutazione iniziale fissata per il cartellino dell’italo-argentino si aggira intorno ai 60 milioni di euro, una cifra che riflette le prestazioni del calciatore e il suo potenziale di crescita.

Le alternative sul tavolo del Milan

Mentre la pista che porta a Mateo Retegui rimane prioritaria per il Milan, la dirigenza rossonera sta esplorando anche altre opzioni per il reparto offensivo, nel caso in cui l’Atalanta non dovesse abbassare le proprie pretese economiche. Tra i nomi considerati figurano Boniface, con una valutazione stimata tra i 40 e i 45 milioni di euro, Nicolas Jackson, per il quale si superano i 50 milioni, e Mateta, il cui costo si aggira sui 35 milioni. Un’altra situazione monitorata con attenzione è quella relativa a Vlahovic, attaccante della Juventus; sebbene non ci siano trattative ufficiali in corso, il mercato di agosto potrebbe riservare sorprese, soprattutto se la valutazione del serbo dovesse diminuire.