Retegui sempre più vicino all’Arabia: le cifre e i dettagli

Retegui verso l’Arabia Saudita per 20 milioni l’anno: l’Atalanta chiede 60 milioni per il cartellino dell’attaccante.

Mateo Retegui sembra ormai a un passo dal trasferimento in Arabia Saudita, con l’Al-Qadsiah che ha avanzato un’offerta significativa. L’eventuale cessione ha spinto la dirigenza della Dea a intensificare la ricerca di un sostituto, individuando in Lorenzo Lucca dell’Udinese il profilo ideale per raccogliere l’eredità del centravanti argentino-italiano.

Retegui verso l’Arabia: cifre e dettagli

Il futuro di Mateo Retegui sembra essere in Arabia Saudita. L’Al-Qadsiah ha messo sul piatto una proposta economica di notevole entità, spingendosi fino a 53 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante. Nonostante la richiesta del club bergamasco si attesti sui 60 milioni di euro, la distanza tra domanda e offerta appare colmabile, suggerendo come l’affare sia in una fase molto avanzata. La decisione del giocatore è stata cruciale: Retegui si è convinto ad accettare la destinazione araba dopo un confronto in famiglia, attratto da un contratto quadriennale che prevede un ingaggio faraonico di 20 milioni di euro a stagione.

La Dea punta Lucca: duello con il Napoli per il gigante dell’Udinese

Con la partenza di Retegui sempre più probabile, l’Atalanta ha già individuato il suo obiettivo per rinforzare il reparto offensivo: Lorenzo Lucca dell’Udinese. I contatti con il club friulano sono avviati e il pressing della Dea è forte, ma il costo del cartellino del giovane attaccante si presenta elevato. L’Udinese valuta Lucca circa 40 milioni di euro, una cifra che potrebbe essere raggiunta attraverso l’inserimento di bonus, con una base fissa di 35 milioni. Tuttavia, l’Atalanta non è l’unica squadra interessata al gigante bianconero. Anche il Napoli si è inserito prepotentemente nella corsa arrivando a offrire 34 milioni di euro. Gli azzurri, prossimi a incassare una cifra considerevole, stimata in 75 milioni di euro, dalla cessione di Victor Osimhen al Galatasaray, hanno la capacità finanziaria per competere.