Il calciomercato entra nel vivo per l’Atalanta, con il futuro di Ademola Lookman al centro di una complessa trattativa che vede l’Inter come principale pretendente. L’attaccante nigeriano, pezzo pregiato della rosa orobica, è oggetto di un’offerta concreta da parte del club milanese, ma la Dea non intende cedere facilmente.
L’offerta dell’Inter e la reazione dell’Atalanta
La partita per Ademola Lookman si fa sempre più accesa. L’Inter ha formalizzato la sua proposta all’Atalanta, mettendo sul tavolo un’offerta di 40 milioni di euro, strutturata come prestito con obbligo di riscatto. Tuttavia, la risposta proveniente da Bergamo è stata categorica e improntata a una chiara irritazione. La dirigenza orobica ha giudicato la cifra insufficiente e la formula proposta quasi provocatoria per un giocatore del calibro di Lookman, considerato uno dei gioielli più preziosi della squadra. La richiesta del presidente Percassi rimane ferma e irremovibile a 50 milioni di euro, evidenziando una netta distanza tra le valutazioni dei due club.
Le parole di Ausilio e la volontà di Lookman
Piero Ausilio, direttore sportivo dell’Inter, ha scelto di uscire allo scoperto, confermando pubblicamente la strategia del club nerazzurro. Lo ha fatto al Gala Dinner benefico “United” che si svolge a Massa, dichiarando: “Non c’è nulla di nascosto, la nostra offerta è arrivata sul tavolo dell’Atalanta. Ora sta a loro decidere. Hanno tutto il diritto di fare le loro valutazioni, noi però abbiamo espresso chiaramente la nostra preferenza per Lookman”. Questa dichiarazione mira a esercitare pressione sulla società bergamasca, ribadendo al contempo la fiducia dell’Inter nella buona riuscita dell’operazione. Dal canto suo, Lookman ha già espresso il suo assenso al trasferimento e avrebbe raggiunto un’intesa con l’Inter per un contratto quinquennale da 4 milioni di euro netti a stagione, beneficiando delle agevolazioni fiscali previste dal Decreto Crescita. Il club milanese ha confermato questa apertura esplicita, affermando che “Lookman ci ha fatto capire chiaramente che l’Inter è la sua scelta”.
Tensione tra le dirigenze e il futuro in bilico
La strategia adottata dall’Inter non è stata affatto gradita a Zingonia. La società orobica percepisce la formula di acquisto proposta come una vera e propria provocazione per il suo miglior giocatore e non ha alcuna intenzione di cedere facilmente alle condizioni attuali. La risposta seccata di Percassi ha ulteriormente acuito la tensione tra le due dirigenze, che tradizionalmente hanno mantenuto rapporti eccellenti, ma che ora appaiono più distanti che mai. Questa trattativa è solo all’inizio e potrebbe riservare sviluppi inattesi. L’Inter attende, consapevole che la volontà del giocatore potrebbe rivelarsi un fattore determinante nel superare la resistenza dell’Atalanta, la quale, dal canto suo, continua a fare muro. Il futuro di Lookman rimane, dunque, in un precario equilibrio, con la Dea determinata a difendere il proprio gioiello.