Gattuso ct, esordio a Bergamo contro l'Estonia

Il CT Gattuso su Scamacca: “Ringrazio l’Atalanta per l’aiuto”

Gattuso ringrazia l’Atalanta per la collaborazione su Scamacca, infortunato ma presente in Nazionale. Il CT sottolinea l’importanza del supporto dei club per la gestione dei giocatori e il futuro del progetto azzurro.

L’esordio di Gennaro Gattuso come commissario tecnico della Nazionale si avvicina. Durante la sua prima giornata ufficiale a Coverciano, Gattuso ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo la gestione dei calciatori e il rapporto con i club. L’attenzione si è focalizzata anche sulla situazione di alcuni giocatori, tra cui l’attaccante dell’Atalanta Gianluca Scamacca, evidenziando la collaborazione tra la società bergamasca e la selezione azzurra.

La situazione di Scamacca e la gratitudine di Gattuso

Nel contesto della sua prima giornata da commissario tecnico, Gattuso ha espresso un ringraziamento esplicito all’Atalanta per la disponibilità dimostrata riguardo a Scamacca. Nonostante il giocatore fosse alle prese con un infortunio, il club bergamasco ha permesso la sua permanenza nel gruppo della Nazionale, un gesto che Gattuso ha sottolineato come fondamentale per il suo lavoro e quello del suo staff. Il tecnico ha dichiarato: “Oggi ringrazio l’Atalanta per Scamacca (resta nonostante l’infortunio, ndr) perché hanno dimostrato coi fatti di volerci aiutare. Per me e per chi lavora con me è fondamentale questo aiuto e oggi bisogna ringraziare l’Atalanta, credo nel futuro ci sarà questo rapporto.” Questa apertura da parte della Dea è stata interpretata come un segnale positivo per la futura collaborazione tra i club e la Nazionale, in un momento in cui la gestione delle condizioni fisiche dei calciatori è cruciale.

Gestione dei giocatori e il ruolo dei club secondo Gattuso

Le parole di Gattuso non si sono limitate al singolo caso di Scamacca. Il commissario tecnico ha ribadito che la Nazionale dispone di tutti gli strumenti necessari per curare e monitorare i giocatori, sottolineando come sia giusto che essi siano presenti nel gruppo, anche in caso di condizioni fisiche non ottimali. Questa filosofia mira a costruire un rapporto di fiducia e collaborazione. Perché le esigenze della Nazionale e quelle dei club possono convergere per il bene dei calciatori. Gattuso ha enfatizzato la necessità di un dialogo continuo e di un aiuto reciproco. Elementi che ritiene essenziali per il successo del progetto azzurro. La sua visione include anche la volontà di non mettere in difficoltà né i giocatori né le società, pur mantenendo ferma la priorità di avere i migliori talenti a disposizione per la selezione.