Lookman-Barcellona: la Dea resiste, ma i contatti proseguono
Home > Infortuni > L’esito degli esami sugli infortuni di Bellanova e Kossounou: i tempi di recupero

L’esito degli esami sugli infortuni di Bellanova e Kossounou: i tempi di recupero

Doppia tegola per l’Atalanta: Bellanova e Kossounou ai box per infortuni muscolari. Scopri i dettagli sui tempi di recupero e l’impatto sulle prossime sfide della Dea.

La rosa dell’Atalanta si trova ad affrontare nuove sfide a seguito degli aggiornamenti sugli infortuni che riguardano due giocatori chiave come Bellanova e Kossounou, con ripercussioni sulla loro linea difensiva in vista di impegni cruciali.

Aggiornamenti su Raoul Bellanova

Gli esami clinici hanno rivelato per Raoul Bellanova una lesione muscolo-fasciale di primo grado che interessa l’adduttore lungo sinistro. Questa tipologia di infortunio comporta un periodo di recupero stimato tra le due e le tre settimane. Il rientro in campo dipenderà dalla risposta individuale ai carichi di lavoro e dal progresso nel programma di riabilitazione personalizzato. Lo staff medico dell’Atalanta esprime fiducia riguardo al suo recupero, prevedendo un possibile ritorno a disposizione della squadra già entro la fine di ottobre.

La situazione di Odilon Kossounou

Anche Odilon Kossounou è stato sottoposto ad accertamenti che hanno evidenziato un edema muscolare accompagnato da una piccola lesione parcellare al bicipite femorale destro. Questo infortunio è considerato più delicato e richiede un periodo di stop generalmente compreso tra le tre e le quattro settimane. La valutazione del suo effettivo rientro sarà attentamente monitorata per prevenire eventuali ricadute, un aspetto cruciale per lesioni di questo tipo. Si prevede che Kossounou possa tornare gradualmente a disposizione dopo la sosta per le Nazionali, in vista degli impegni successivi della squadra.