Il calcio è uno sport che vive di momenti indimenticabili, e uno di questi è senza dubbio la partita tra Milan e Atalanta del 15 ottobre 1972. In quella giornata, San Siro fu teatro di una pioggia di gol che ancora oggi rimane impressa nella memoria dei tifosi. Il match fra le due squadre tornerà proprio a Pasqua: domenica 20 aprile a San Siro, ecco il confronto tra le due squadre con vista sull’Europa.
Un record che resiste
Nel 1972 la sfida tra Milan e Atalanta terminò con un incredibile 9-3, stabilendo il record per il maggior numero di gol segnati in una partita di Serie A. Questo risultato, con un totale di 12 reti, è rimasto insuperato da allora, nonostante l’evoluzione del calcio e l’aumento della media-reti per partita.
Protagonisti di una giornata storica
Il Milan, in quella giornata, vide brillare le stelle di Prati, Bigon, Rivera, Benetti e Chiarugi, mentre per l’Atalanta furono Divina, Ghio e Carelli a trovare la via del gol. Questi nomi sono entrati nella leggenda, contribuendo a un evento che ha segnato la storia del calcio italiano.