Mercato Atalanta: Kostic nel mirino, nerazzurri pronti all'offerta

Atalanta, ecco il possibile percorso in Coppa Italia

L’Atalanta si prepara alla Coppa Italia 2025/26 da testa di serie, con un percorso che potrebbe vederla affrontare Juventus ai quarti e poi Milan, Bologna o Lazio in semifinale. Un’opportunità per confermare il suo status.

Con l’avvicinarsi della stagione 2025/26, l’Atalanta si prepara a scendere in campo con rinnovato entusiasmo, forte dei successi recenti che l’hanno proiettata tra le grandi del calcio italiano. La Coppa Italia, in particolare, si presenta come un palcoscenico ideale per confermare il proprio status, con un percorso che si preannuncia stimolante e ricco di sfide di alto livello.

Atalanta testa di serie in Coppa Italia

Grazie al quarto posto conquistato nel campionato precedente, l’Atalanta ha ottenuto un ruolo di prestigio nella Coppa Italia 2025/26, qualificandosi direttamente agli ottavi di finale come testa di serie. Questo vantaggio, frutto di un progetto sportivo solido e ambizioso, garantirà ai nerazzurri di esordire tra le mura amiche del Gewiss Stadium. Il primo avversario sarà la squadra vincitrice del sedicesimo di finale tra Genoa e Pisa, un confronto che segnerà l’inizio del percorso della Dea nella competizione.

Ai quarti c’è il rischio Juventus

Il tabellone della Coppa Italia 2025/26 riserva già scenari affascinanti. In caso di successo negli ottavi, l’Atalanta potrebbe trovarsi di fronte a un test di grande spessore: un possibile incrocio con la Juventus ai quarti di finale. Anche questa sfida, come da regolamento, si disputerebbe in gara unica a Bergamo, offrendo ai tifosi nerazzurri l’opportunità di assistere a un match di cartello nel proprio stadio.

La strada verso la finale di Coppa Italia

Il cammino ipotetico verso la finale si prospetta altrettanto impegnativo e avvincente. Qualora l’Atalanta riuscisse a superare l’ostacolo dei quarti di finale, la semifinale potrebbe riservare un’altra sfida di prestigio. Sullo stesso lato del tabellone, infatti, sono state inserite squadre del calibro di Bologna, Milan e Lazio. Questo significa che i nerazzurri potrebbero affrontare una tra queste formazioni per contendersi un posto nell’atto conclusivo del torneo, in un turno che, a differenza dei precedenti, si disputerà con la formula della doppia sfida.

Il valore del ranking e la formula della competizione

La presenza costante dell’Atalanta nelle competizioni europee e il piazzamento tra le prime posizioni in Serie A hanno consolidato il suo posizionamento nel ranking nazionale, garantendole un ruolo di primo piano anche in Coppa Italia. Il torneo, che vedrà al via 44 squadre, mantiene il format degli anni precedenti: otto teste di serie (Atalanta, Bologna, Napoli, Inter, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio) accedono direttamente agli ottavi, mentre le partite si giocano in gara secca fino alle semifinali. Per la squadra di Ivan Juric e i suoi ragazzi, la Coppa Italia non è solo un trofeo ambito, ma anche una concreta occasione per ribadire la propria forza nel panorama calcistico italiano.