L’attesa è quasi finita per i tifosi nerazzurri: l’Atalanta si prepara a inaugurare ufficialmente la stagione 2025/26, un’annata che si preannuncia ricca di sfide e ambizioni. Con Ivan Juric al timone, la Dea è pronta a intraprendere un percorso intenso, tra ritiri e test internazionali, per gettare le basi di un progetto che mira a consolidare la sua presenza ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Il raduno e i primi passi a Zingonia
Il fischio d’inizio della nuova avventura è fissato per lunedì 14 luglio, data in cui la squadra si radunerà presso il centro sportivo “Bortolotti” di Zingonia. Già dal giorno seguente, martedì 15 luglio, i calciatori scenderanno in campo per le prime sessioni di allenamento. Saranno giorni cruciali per il nuovo tecnico, che avrà l’opportunità di valutare i nuovi innesti e iniziare a plasmare le fondamenta tattiche del suo sistema di gioco, essenziali per affrontare al meglio gli impegni futuri.
Le prime amichevoli
Il primo banco di prova per la formazione bergamasca arriverà il 26 luglio, con la tradizionale amichevole estiva a Clusone. Qui, la prima squadra affronterà l’Under 23 in un test interno, un’occasione preziosa per osservare da vicino i giovani talenti e monitorare i progressi del gruppo dopo i primi giorni di lavoro. Successivamente, l’Atalanta si misurerà con due prestigiose trasferte in Germania: sabato 2 agosto è in programma l’incontro con il Lipsia, mentre sabato 9 agosto la Dea sfiderà il Colonia. Queste partite rappresenteranno test di alto livello, fondamentali per saggiare le reali potenzialità della rosa e affinare le strategie in vista degli impegni ufficiali.