Il cuore dell’Atalanta batte forte non solo sui campi della Serie A, ma anche in iniziative che dimostrano il profondo legame del club con i valori di inclusione e passione. Un esempio lampante è l’attività della squadra Atalanta For Special, che ha recentemente vissuto un’esperienza significativa, rafforzando il proprio spirito e la propria preparazione in vista dei prossimi impegni.
Un’esperienza formativa in Trentino
Dal 31 agosto al 3 settembre, la squadra Atalanta For Special ha svolto il proprio ritiro estivo a Brentonico, nel suggestivo scenario del Trentino-Alto Adige. Quattro giornate intense, scandite da doppie sessioni di allenamento quotidiane, sono state dedicate alla preparazione atletica e al consolidamento dello spirito di gruppo. I partecipanti hanno risposto con grande energia e determinazione, evidenziando come lo sport sia un potente strumento di inclusione e condivisione, capace di generare crescita collettiva e motivazione.
Accoglienza e riconoscimento
La comunità di Brentonico ha accolto i nerazzurri con un calore straordinario, dimostrando un forte senso di ospitalità. A coronamento di questa esperienza, durante la festa di fine ritiro, l’Azienda per il Turismo locale ha voluto omaggiare i ragazzi con delle medaglie, un gesto che ha sottolineato il valore non solo sportivo, ma anche umano e istituzionale dell’evento. Questo riconoscimento ha rafforzato il legame tra la squadra e il territorio che l’ha ospitata, lasciando un segno indelebile nei cuori di tutti.
Verso la nuova stagione con rinnovato entusiasmo
Il ritiro si è concluso lasciando un’eredità di grande entusiasmo e rinnovate motivazioni sia nei ragazzi che nello staff. L’esperienza vissuta a Brentonico ha fornito una solida base per affrontare la nuova stagione, confermando l’importanza di momenti come questi per la crescita personale e sportiva. L’Atalanta For Special si prepara così a scendere in campo con una carica ancora maggiore, pronta a dimostrare il proprio valore e a continuare a ispirare attraverso il calcio.



