L’Atalanta si trova a un bivio cruciale nella sua stagione di Serie A. Dopo un’ottima prima parte di stagione che l’ha vista protagonista della lotta scudetto con Inter e Napoli, la squadra di Gasperini ha visto il suo rendimento casalingo crollare drasticamente, mettendo a rischio la qualificazione alla Champions League. Il Gewiss Stadium, un tempo fortezza inespugnabile, è diventato un campo minato per i nerazzurri, che non vincono in casa dal 22 dicembre contro l’Empoli. Domenica alle 18 arriva la Lazio, una sfida cruciale dopo la sconfitta di Firenze dello scorso weekend.
Un crollo inaspettato
La squadra bergamasca, che fino a dicembre era la migliore in casa, ha raccolto solo quattro punti in sei partite nel 2025, con zero vittorie. Questo calo ha relegato l’Atalanta al nono posto nella classifica dell’anno solare, nonostante il secondo miglior rendimento esterno del campionato. In classifica i bergamaschi restano al terzo posto, con due punti di vantaggio dal Bologna quarto e tre dalla Juventus quinta.
Sfide decisive
Con la Lazio e il Bologna all’orizzonte, l’Atalanta ha l’opportunità di invertire la rotta e blindare un posto in Champions. La squadra deve dimostrare di aver imparato la lezione dal passato, quando un simile crollo casalingo costò caro nella stagione 2021/22. Al termine di quella stagione i nerazzurri arrivarono all’ottavo posto con 59 punti, dopo essere stati sempre in corsa per un pass per l’Europa che conta.