Nel panorama calcistico, il lancio di una campagna abbonamenti trascende la mera offerta economica, rivelandosi un vero e proprio manifesto della filosofia di un club. Per l’Atalanta, la presentazione della campagna abbonamenti 2025/26, intitolata “E ho in mente te”, segna un ulteriore passo nella direzione di un legame profondo e autentico con i propri sostenitori, ribadendo valori di trasparenza e attenzione alle esigenze della sua gente.
Un patto di fedeltà e accessibilità
La strategia adottata dalla Dea per la stagione 2025/26 non mira a stravolgere, ma a consolidare un rapporto di fiducia, introducendo al contempo soluzioni mirate. Un pilastro di questa iniziativa è la conferma dell’invariabilità dei prezzi, in particolare per le curve, mantenute a 14 euro per gara. Questa scelta rappresenta un segnale forte e chiaro, sottolineando l’impegno del club a preservare l’anima popolare e accessibile del calcio a Bergamo, in un contesto dove altrove si assiste a dinamiche differenti. È una dichiarazione d’intenti che rafforza l’identità di un calcio autentico e appassionato.
Innovazione al servizio del tifoso
La vera novità che emerge dalla campagna “E ho in mente te” è l’introduzione di un meccanismo innovativo per la gestione dell’abbonamento: la possibilità di rivendere il proprio posto attraverso la piattaforma Vivaticket. Questa soluzione lungimirante garantisce al tifoso un ritorno economico diretto, pari al 40% del prezzo del biglietto rivenduto, offrendo una flessibilità senza precedenti. Non solo si premia chi, per impegni, non può essere presente allo stadio, ma si incentiva ulteriormente la fidelizzazione, dimostrando come la società nerazzurra sappia coniugare passione sportiva con strategia e tecnologia.
Tutela della lealtà e visione futura
A tutela della fedeltà e per valorizzare la partecipazione diretta, l’Atalanta ha anche rivisto il limite dei cambi nominativi per mantenere la prelazione sul posto nella stagione successiva, riducendolo da dieci a cinque. Questa misura è pensata per scoraggiare un utilizzo eccessivamente commerciale dell’abbonamento, restituendo il giusto valore a chi vive intensamente il rapporto con la squadra, partita dopo partita. La campagna “E ho in mente te” incarna la volontà dell’Atalanta di affermarsi come un modello di calcio sostenibile e virtuoso, dove il tifoso è protagonista di un progetto che cresce senza mai perdere la propria essenza.