Idea Geertruida: l'Atalanta riapre il casting per la difesa

Atalanta: la terza maglia divide i tifosi, tra design e ironia

La nuova terza maglia dell’Atalanta accende il dibattito tra i tifosi: colori, grafiche e presentazione fotografica dividono le opinioni, tra ironia e passione in vista della stagione.

L’inizio di una nuova stagione calcistica porta con sé non solo l’attesa per le sfide sul campo, ma anche l’emozione e il dibattito che ruotano attorno alle nuove divise. Per l’Atalanta, la presentazione della terza maglia ha acceso discussioni vivaci tra i sostenitori, trasformandosi in un vero e proprio argomento di conversazione che accompagnerà la squadra in questo nuovo percorso.

Il design che fa discutere

Il design della nuova divisa ha subito catturato l’attenzione. La scelta di un arancione, inteso a simboleggiare l’energia e lo spirito dei tifosi, ha generato pareri contrastanti. Molti hanno notato una tonalità meno brillante rispetto al classico arancione olandese, evocando piuttosto l’immagine di una pettorina da lavoro. Anche le strisce diagonali hanno diviso le opinioni: alcuni le hanno interpretate come un omaggio alle storiche figurine Panini, mentre altri vi hanno riconosciuto un motivo che ricorda l’impronta di un pneumatico, già visto su altre casacche di Serie A.

La presentazione tra il serio e il faceto

Non solo il tessuto e i colori, ma anche la modalità di presentazione ha alimentato il dibattito. Le fotografie ufficiali, che ritraevano giocatori come De Ketelaere, Zappacosta, de Roon e Kolasinac con pantaloni casual anziché l’intera divisa da gara, hanno suscitato perplessità e commenti ironici. L’interpretazione di de Roon, con un’espressione definita ‘da bello maledetto’, ha strappato sorrisi, specialmente notando Zappacosta che sembrava trattenere una risata alle sue spalle. Questo approccio fotografico, già adottato per le prime due maglie con esiti positivi, ha avuto un impatto diverso con la terza divisa, descritta dallo sponsor tecnico come più ‘audace’, risultando a tratti grottesco per alcuni osservatori.

Passione oltre il gusto personale

La terza maglia, con la sua natura più spregiudicata, ha generato un’ampia gamma di reazioni, dalle critiche più pungenti ai giudizi positivi, e persino paragoni con divise meno fortunate del passato. Tuttavia, al di là delle preferenze personali, è chiaro che il dibattito sulla divisa non intaccherà la profonda passione dei tifosi per l’Atalanta. La discussione è un segno dell’attaccamento e dell’attenzione che circonda ogni aspetto della squadra. Per chi desidera indossare questa nuova proposta, il costo è di 90 euro presso gli Atalanta Store.