Atalanta e Lazio: un pareggio che lascia l'amaro in bocca ai bergamaschi
Home > Notizie > Atalanta: Lookman bloccato, Krstovic non convince. E ora?

Atalanta: Lookman bloccato, Krstovic non convince. E ora?

L’Atalanta riflette sulle scelte tattiche dopo i pareggi con Lazio e Como. L’esperimento Lookman centravanti non paga, Krstovic è sotto esame

Dopo una serie di pareggi che hanno lasciato l’amaro in bocca, l’Atalanta si trova a riflettere sulle proprie scelte tattiche, in particolare sul ruolo del centravanti. Le recenti sfide contro Lazio e Como, terminate entrambe in parità, hanno messo in luce un esperimento tattico con Ademola Lookman al centro dell’attacco, una mossa che, pur mantenendo l’imbattibilità, non ha portato i tre punti desiderati.

L’impiego di Ademola Lookman come punta centrale nelle ultime due gare, contro la Lazio e due settimane prima contro il Como, ha rappresentato una chiara deviazione dal suo ruolo abituale sulla fascia sinistra. Questa scelta, sebbene non inedita, ha generato un dibattito sull’efficacia dell’attacco nerazzurro. Nonostante l’Atalanta abbia mantenuto la sua striscia di imbattibilità, con due vittorie e cinque pareggi, la nona posizione in classifica evidenzia un paradosso: la squadra non perde, ma fatica a concretizzare il proprio dominio in vittorie.

Parallelamente, la situazione di Nikola Krstovic continua a essere oggetto di attenta valutazione. Il montenegrino, autore di una doppietta contro il Torino, non sembra aver convinto pienamente Juric nelle altre occasioni. Le critiche si sono concentrate sulla sua tendenza a cercare la conclusione personale anche quando un compagno si trovava in posizione migliore o sulla mancanza di visione di gioco per servire chi avrebbe potuto avere un facile accesso alla rete. La sua presenza in panchina per due volte consecutive, nonostante le condizioni non ottimali di Scamacca, invia un segnale inequivocabile. “Ci aspettiamo maggiore lucidità nelle scelte e una migliore lettura delle situazioni offensive”.

La sensazione generale è che l’Atalanta abbia meritato ampiamente la vittoria in diverse delle sue recenti uscite, un dato che si è ripetuto per la quarta volta su cinque. La squadra crea, domina, ma non riesce a chiudere le partite e la questione del centravanti sembra essere al centro di questa problematica. L’assenza di un finalizzatore implacabile o di un interprete del ruolo che si integri perfettamente con le dinamiche offensive della squadra sta frenando l’ascesa in classifica.