L’eco dei sorteggi di Champions League risuona ancora a Bergamo, dove il direttore generale dell’Atalanta, Umberto Marino, ha condiviso le sue riflessioni a Sky Sport. Le sue parole, cariche di entusiasmo e pragmatismo, delineano la rotta della Dea in vista di una stagione che si preannuncia intensa, tra il palcoscenico europeo e gli impegni di campionato.
Juric, cuore bergamasco e massima dedizione
Al centro delle dichiarazioni di Marino, la figura di mister Juric emerge con forza. Il dirigente ha sottolineato come l’allenatore abbia abbracciato con totale dedizione l’avventura continentale, assimilando rapidamente i valori fondamentali della cultura bergamasca, dove l’impegno costante è la pietra angolare. “Il nostro tecnico vive con la stessa intensità e passione che anima tutti noi questa straordinaria esperienza in Champions,” ha affermato Marino, aggiungendo che “ha compreso a fondo la mentalità del nostro ambiente, basata sulla priorità del lavoro, e si è integrato perfettamente. Siamo certi che darà il massimo per questa competizione di grande prestigio.”
La Champions League 2025/2026: un cammino di prestigio
L’atmosfera vibrante percepita durante il sorteggio è un chiaro segnale dell’attesa che circonda la partecipazione dell’Atalanta alla Fase Campionato della Champions League 2025/2026. La squadra si prepara ad affrontare un percorso impegnativo ma stimolante, che vedrà i nerazzurri misurarsi con avversarie di calibro internazionale. Tra le otto sfide in programma, spiccano gli incontri con giganti come Chelsea e PSG, ma anche confronti con Club Brugge, Eintracht Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Athletic Club e Union Saint Gilloise.
Mercato in chiusura, priorità al campo
Nonostante le voci e le dinamiche tipiche del periodo estivo, la dirigenza nerazzurra mantiene salda la sua attenzione sul campo. Marino ha chiarito la posizione del club riguardo al mercato, che si avvia alla conclusione il 1° settembre. “La nostra concentrazione è rivolta esclusivamente al terreno di gioco,” ha dichiarato il direttore generale. “Il campionato è già iniziato e la Champions League prenderà il via da metà settembre. Il mercato segue il suo corso, ma la nostra priorità assoluta è la prossima partita contro il Parma.”