L’esordio stagionale ha lasciato un sapore agrodolce, ma l’Atalanta non si ferma. Dopo il pareggio con il Pisa, la Dea è già tornata al lavoro a Zingonia, con lo sguardo fisso sui prossimi impegni che definiranno il cammino della squadra. La concentrazione è massima, in vista di un calendario che si preannuncia intenso e ricco di sfide.
La sfida al Parma e il test per la nuova Dea
Il prossimo appuntamento in Serie A vedrà i nerazzurri scendere in campo sabato alle 18:30, affrontando il Parma allo stadio “Tardini”. Questa partita rappresenta un banco di prova cruciale per valutare i progressi e l’amalgama della nuova Atalanta, subito dopo il debutto ufficiale. Sarà un’occasione per mostrare la determinazione e la crescita del gruppo, in un match che arriva in un momento chiave della preparazione.
L’attesa per il sorteggio di Champions League
L’attenzione si sposta anche sull’Europa, con l’atteso sorteggio della Champions League. Giovedì, alle ore 18, a Montecarlo, la Dea scoprirà le sue otto avversarie nel maxi-girone della competizione. Un momento di grande curiosità e attesa per i tifosi e gli addetti ai lavori, che segnerà l’inizio di una nuova avventura europea e delineerà il percorso internazionale della squadra.
Pausa nazionali e il ritorno in campo il 14 settembre
Dopo la sfida contro il Parma, il campionato osserverà una pausa dedicata agli impegni delle nazionali. I nerazzurri torneranno in campo il 14 settembre, quando ospiteranno il Lecce a Bergamo per la terza giornata di Serie A.