Scalvini: "il ginocchio era già ok, ho avuto solo bisogno di sbloccare la spalla"

Atalanta-Pisa, flop televisivo: solo una partita è stata vista di meno

Un’analisi dettagliata dei dati di ascolto della prima giornata di campionato su DAZN rivela il posizionamento della sfida Atalanta-Pisa. Scopri come la passione nerazzurra trascende i numeri televisivi, celebrando la storia del club.

La prima giornata di campionato ha acceso i riflettori sul calcio italiano, portando milioni di tifosi davanti agli schermi per seguire le proprie squadre del cuore. In un contesto di crescita generale per le piattaforme di trasmissione, con un aumento significativo degli spettatori complessivi, emergono dati interessanti che delineano il panorama dell’attenzione mediatica per ogni singola sfida. Tra questi, la partita dell’Atalanta ha offerto uno spunto di riflessione sulla percezione e il seguito televisivo.

L’analisi degli ascolti della prima giornata

I dati relativi alla prima giornata di campionato su DAZN hanno registrato un totale di 4,2 milioni di telespettatori, segnando un incremento del 6% rispetto alla stagione precedente. Questo successo complessivo ha visto alcune partite spiccare per il numero di spettatori, come Juventus-Parma con 756.771 e Inter-Torino con 597.951, quest’ultima in coesclusiva con Sky. Altre sfide hanno catturato un’ampia audience, tra cui Sassuolo-Napoli con 573.465 e Milan-Cremonese con 480.303 spettatori. In questo scenario, la sfida tra Atalanta e Pisa ha registrato 98.956 telespettatori, posizionandosi tra le partite con il minor seguito, sebbene non la più bassa in assoluto, dato che Genoa-Lecce ha totalizzato 70.342 spettatori.