Juric: 'Atalanta, c'è tanto da fare dopo la prima uscita'

Brocchi sull’Atalanta: “Parte alla pari di Juve e Roma. E su Juric…”

Cristian Brocchi analizza la Serie A, posizionando l’Atalanta tra le squadre che necessitano di tempo e completamento rosa. Un’analisi approfondita sulle sfide della Dea e il panorama competitivo.

Con l’avvicinarsi della nuova stagione calcistica, le voci e le analisi si moltiplicano. Tra queste, spiccano le considerazioni di Cristian Brocchi, diffuse attraverso il canale ufficiale della Lega Serie A, che ha offerto una panoramica dettagliata sulle gerarchie e le incognite del prossimo campionato. Le sue parole, cariche di esperienza e visione tattica, delineano un quadro interessante delle forze in campo, con un’attenzione particolare alle squadre che dovranno affrontare un percorso di assestamento.

La posizione dell’Atalanta nel panorama Serie A

Secondo l’ex calciatore e tecnico, le formazioni di Inter e Napoli si posizionano in prima fila, forti di un nucleo consolidato e di certezze immediate. Subito dietro, il Milan gode di un vantaggio competitivo potendo concentrarsi su un’unica competizione. È in questo scenario che l’Atalanta si trova affiancata a colossi come Juventus e Roma. Brocchi ha infatti sottolineato come queste tre squadre si trovino ‘più o meno nella stessa situazione’, condividendo sfide simili in vista dell’inizio del campionato.

Le sfide della Dea: rosa e guida tecnica

La Dea, così come i bianconeri e i giallorossi, necessita ancora di interventi sul mercato per completare le rispettive rose. Un altro elemento comune è il cambio di guida tecnica. Nell’Atalanta non c’è più Gian Piero Gasperini il cui approdo alla Roma richiederà un periodo di assestamento. Brocchi ha evidenziato che tecnici come Gasperini ‘avranno bisogno di un po’ di tempo per capire l’ambiente ed entrare nella testa dei giocatori’, un processo fondamentale per assimilare le nuove direttive e trovare la giusta alchimia di squadra. La Juventus, in questo senso, potrebbe essere leggermente avvantaggiata dalla conoscenza pregressa del proprio ambiente da parte del suo staff tecnico.

Il contesto competitivo e le possibili sorprese

Il quadro tracciato da Brocchi si completa con l’analisi di altre realtà che potrebbero sorprendere. La Lazio, ad esempio, mantiene una rosa di qualità e la garanzia di un tecnico come Maurizio Sarri, noto per il suo calcio propositivo. Tra le possibili rivelazioni, la Fiorentina di Pioli viene vista con favore, forte di un potenziale già elevato e di un tecnico che ha dimostrato di saper elevare la qualità del gioco. Anche il Bologna è sotto osservazione, chiamato a confermare lo status di squadra solida dopo aver superato le aspettative.