Conte, che precedente: le ultime dimissioni furono all'Atalanta, dopo un ko con il Napoli
Home > Notizie > Conte, che precedente: le ultime dimissioni furono all’Atalanta, dopo un ko con il Napoli

Conte, che precedente: le ultime dimissioni furono all’Atalanta, dopo un ko con il Napoli

Il club azzurro conferma la fiducia nel tecnico nonostante le dure parole dopo il ko di Bologna.

Le recenti tensioni tra Antonio Conte e l’ambiente del Napoli, culminate in dichiarazioni forti dopo la sconfitta di Bologna, riportano alla memoria un episodio quasi dimenticato ma significativo nella carriera del tecnico: il suo addio all’Atalanta. Quella sulla panchina nerazzurra, avvenuta oltre quindici anni fa nella stagione 2009-10, rappresenta infatti l’unica occasione in cui l’allenatore leccese ha rassegnato le proprie dimissioni a stagione in corso, un evento mai più ripetutosi.

Le dimissioni di Conte all’Atalanta

Nella lunga e vincente carriera di Antonio Conte, caratterizzata da una gestione ferrea e da un legame quasi simbiotico con i suoi spogliatoi, la rottura con l’Atalanta emerge come una vera e propria anomalia. Sebbene il tecnico sia noto per i suoi addii talvolta bruschi, come quello con la Juventus nel pieno del mercato estivo, non ha mai più abbandonato una squadra durante il campionato. La sua forza è sempre stata la capacità di creare un gruppo coeso, pronto a seguirlo senza riserve, come dimostra l’assenza di critiche pubbliche da parte dei suoi ex giocatori, un fatto raro nel mondo del calcio. Persino con chi, come il danese Eriksen, ebbe un inizio difficile, il rapporto si è poi consolidato su basi di stima reciproca. L’esperienza a Bergamo, conclusasi con un passo indietro volontario, rimane quindi un capitolo a sé stante. Il 21 settembre 2009 approdò alla Dea in Serie A, dopo aver ottenuto 13 punti in 13 partite (3 vittorie, 4 pareggi, 6 sconfitte), si dimette il 7 gennaio 2010, in seguito alla sconfitta rimediata in casa col Napoli.